Passa ai contenuti principali

FIORI DI BISCOTTO di HISAE IWAOKA RECENSIONE


Fiori di Biscotto – Hisae Iwaoka: I nostri destini ci sono stati sussurrati per la prima volta qui… a scuola…



Buongiorno Stelline ^_^
Oggi vi parlo di un manga letto e terminato in settimana e si tratta di uno dei tre manga usciti nella collana Aiken edito da Bao Publishing.


TITOLO: Fiori di Biscotto

AUTORE: Hisae Iwaoka

CASA EDITRICE: Bao Publishing

COLLANA: Aiken

TRADUZIONE: Christine Minutoli

GENERE: Manga

PAGINE: 192

ANNO COPYRIGHT: 2006

PREZZO DI COPERTINA: € 7,90











La vita di tutti i giorni all’interno di questo manga composto di dieci racconti, più un epilogo finale, che racconta frammenti di storie all’interno della scuola dove protagonisti sono sia bambini, sia ragazzi e sia insegnati che vivono o hanno vissuto all’interno di questa scuola.
Storie di “giovani inutili” alla ricerca di un talento, maestri che ricordano la loro infanzia e il modo in cui affrontavano la vita a scuola ogni giorno. Un gruppetto di bambini alle prese con le piccole sfide quotidiane, tra le avventure nei banchi di suola e i pomeriggi di gioco, un maestro che torna a insegnare nella scuola che ha frequentato da bambino, investito così da ricordi e nostalgie di un tempo spensierato e tantissime altre piccole storie di vita di altri personaggi.


Le mattinate in classe con i compagni a seguire le lezioni della maestra Tilde, paziente, gentile e premurosa, quella che sembrava quasi una seconda mamma per le attenzioni, la dolcezza con qualche piccola strigliata; i piccoli confronti quotidiani con i nostri amici, le prime gelosie, le prime amicizie, e poi i primi tormenti crescendo, il senso a volte di solitudine in mezzo a tutti i compagni, le prese in giro di altri, la timidezza e la poca esperienza per reagire, i piccoli sogni… insomma tantissimi ricordi e piccole nostalgie di quei momenti di vita vissuta che ormai non tornerà più ma che ti lasciano una profonda tenerezza nel cuore nel ripensare a quei momenti, una quotidianità che sembrava tanto pesante ma in realtà momenti felici, di amicizia pura, smaliziata da bambini che ormai non tornerà più ma che se ti fermi a pensare è ancora presente e persuasiva nel nostro cuore e nella nostra mente.

Fiori di biscotto è proprio questo, studenti, personaggi che ruotano intorno alla scuola, le prime piccole responsabilità, le paure, le incertezze, la voglia di crescere, la famiglia, gli amici, tutto raccontato attraverso i dieci racconti.

Le tavole sono in bianco e nero, molto particolari, dove le persone sono rappresentate da un corpicino e la testa tonda e leggermente più grande rispetto al corpo.

Un linguaggio essenziale ma il ritmo personalmente l’ho trovato un po’ lento e sinceramente non mi ha fatto impazzire come fumetto, non mi ha emozionato più di tanto e non ci sono stati racconti che mi sono piaciuti in modo particolare oppure che non mi sono piaciuti. Li ho trovati un po’ confusi e non mi hanno lasciato molto una volta terminata la lettura del fumetto. I disegni non mi sono piaciuti granchè e le storie sono carine ma non coinvolgenti.

Non è un manga (essendo anche il primissimo che leggo in vita mia) che mi ha conquistato e che mi ha coinvolto particolarmente sia come racconti sia come disegni. E’ un’opera delicata sì, dolce, tenera nell’affrontare e “descrivere” la vita all’interno di uno dei luoghi più importanti nella vita di ognuno di noi e cioè la scuola.
Vi lascio il link di Amazon se volete acquistarlo o leggere le informazioni:

E voi Stelline lo avete letto? Cosa ne pensate? V’incuriosisce? Fatemi sapere tutto nei commenti!
Vi mando un bacione e alla prossima!

[ATTENZIONE! Sono affiliata ad Amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che Amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri e prodotti e alimentare il blog e il canale YT.
Se vuoi sostenermi compra da Amazon attraverso il link sovrastante oppure attraverso questo link generico: 
https://amzn.to/2EFgXuF  ]

DOVE TROVARMI


BLOG:

Pagina Facebook:

Gruppo FACEBOOK:

Instagram:

Twitter:

Pinterest:

Tumblr

Goodreads:

Anobii:

Amazon:

Per aziende, case editrici e/o collaborazioni:
danila.salvadei@gmail.com



Commenti

Post popolari in questo blog

HO CERCATO IL TUO NOME di Nicholas Sparks

Buongiorno a tutte carissime, l’articolo d’oggi riguarda una lettura fatta ancora nel mese di Giugno e che finalmente riesco a “raccontare” attraverso questa mia personale recensione, il libro in questione è un romanzo di Nicholas Sparks e il titolo è “HO CERCATO IL TUO NOME”. “Ho cercato il tuo nome” è un romanzo pieno di sentimento, in cui il protagonista principale è il destino, una storia d’amore davvero intensa, toccante e raccontata in modo stupendo e che ti porta a vivere ogni attimo del libro in modo coinvolgente. Il romanzo è raccontato attraverso trentotto capitoli, i quali sono sottotitolati e danno subito l’idea di quale sia il tema principale del capitolo stesso. Ambientato a Hampton County nel South Carolina, una cittadina che sorge sulle sponde del South River.

PRODOTTI FINITI MAGGIO 2013

Buongiorno carissime hobbine, eccomi con il consueto appuntamento mensile dei prodotti finiti del periodo, in questo caso sono tutti prodotti che ho finito nel mese di Maggio. Vi lascio il video che ho realizzato E ora passo a elencarvi tutti i prodotti che ho menzionato nel video divisi per categoria.

REVIEW STRUCCANTE OCCHI E LABBRA CON OLIO DI ROSA CLINIANS

Buongiorno carissime amiche, un altro prodotto finito e un’altra Review da scrivere per uno STRUCCANTE OCCHI E LABBRA con olio di rosa DELLA CLINIANS . Un prodotto che si presenta in una confezione trasparente con tappo pratico. Sulla confezione è indicato che si tratta di uno struccante Bi-fase che rimuove delicatamente ogni tipo di trucco, anche quello waterproof, da occhi e labbra senza lasciare residui. La sua formula è composta di due fasi, un’acquosa e l’altra oleosa arricchita con olio di rosa, dalle proprietà lenitive e calmanti, e olio di lino, molto struccante ed emolliente. Come l’ho utilizzato io: Prima di utilizzarlo agitavo bene il prodotto per miscelare le due fasi e poi lo applicavo su un dischetto di cotone e struccavo gli occhi. Sulla confezione è indicato che si tratta di uno struccante sia per labbra sia per occhi, personalmente, l’ho utilizzato solo per gli occhi e mi sono trovata bene. Ho riscontrato che il trucco di toglieva bene e lasciava...