Passa ai contenuti principali

TREDICI – JAY ASHER RECENSIONE


Tedici – Jay Asher: Non puoi bloccare il futuro. Non puoi riavvolgere il passato. L’unico modo per scoprire la verità è… premere Play.




Buongiorno Stelline ^_^
Oggi per MOMENTI LIBROSI la recensione del libro Tredici di Jay Asher, finito di leggere nella prima settimana di Gennaio e di cui finalmente riesco a scriverne la mia recensione.


TITOLO: Tredici

AUTORE: Jay Asher

EDITORE: Mondadori Libri Spa

TITOLO ORIGINALE: Thirteen Reasons Why

TRADUTTORE: Lorenzo Borgotallo e Maria Carla Dallavalle

EDIZIONE: Oscar Absolu

ANNO COPYRIGHT: 2007

PAGINE: 229

PREZZO DI COPERTINA: € 13,50 cartaceo





Quando Clay Jensen ascolta il primo dei nastri che qualcuno ha lasciato per lui davanti alla porta di casa non può credere alle sue orecchie. La voce che gli sta parlando appartiene ad Hannah, la ragazza di cui è innamorato dalla prima liceo, la stessa che si è suicidata soltanto un paio di settimane prima…

Clay è sconvolto, da un lato non vorrebbe avere nulla a che fare con quei nastri, Hannah è morta, e i suoi segreti dovrebbero essere sepolti con lei. Ma dall’altro, il desiderio di scoprire quale ruolo ha avuto lui nella vicenda è troppo forte.

 Se mi stai ascoltando sei arrivato troppo tardi









Per tutta la notte, quindi, guidato dalla voce della ragazza, Clay ripercorre gli episodi che hanno segnato la sua vita e determinato, in un drammatico effetto valanga, la scelta di andarsene.
Tredici motivi, tredici storie che coinvolgono Clay e alcuni dei suoi compagni di scuola e che una volta ascoltati, sconvolgeranno per sempre le loro esistenze.



Il narratore principale della storia è Clay Jensen, ma non solo, il suo narrare si alterna alla “voce” di Hannah, che attraverso un altro tipo di font e di stile, racconta tutto quello che le è successo e che ruolo hanno avuto lui e alcuni suoi compagni nella tremenda decisione di arrivare a togliersi la vita.

 E se state ascoltando queste cassette, è perché voi siete una delle ragioni. Prima o poi il vostro nome salterà fuori… ve lo prometto!









Tredici è un libro reale e attuale per il tema delicato che tratta, ossia il bullismo e mi sono decisa a leggerlo dopo aver visto la serie televisiva che s’ispira proprio al romanzo.

Sinceramente è la prima volta che preferisco una serie o un film a un libro: la serie mi è sembrata molto più chiara e dettagliata rispetto al romanzo, il quale mi è sembrato più confuso, veloce e non ha approfondito in modo più attento i temi trattati nel libro stesso.

In ogni caso Tredici è un libro che parla di bullismo, di disagio adolescenziale, di solitudine, di dolore e anche di morte, molte problematiche che molti adolescenti vivono da parte di compagni di scuola, dal branco, dai social stessi ( oggi). Sei etichettato, marchiato in un modo che è difficile cancellare e tutti ti trattano proprio secondo l’etichetta che ti hanno attaccato addosso, senza lasciarti la possibilità di parlare, di spiegarti, ti portano a chiuderti sempre di più in te stesso, a isolarti dagli altri, a camminare per i corridoi della scuola sentendo i risolini, le parole sussurrate al tuo passaggio ma in un tono di voce apposta per farti sentire cosa dicono, ti prendono in giro e tutto questo ha portato Hannah a un gesto estremo.

Una storia attuale, una storia in cui tantissimi ragazzi e ragazze possono immedesimarsi, empatizzare con Hannah, seguire le sue narrazioni, percepire il suo malessere, il suo dolore, la sua angoscia, portando a riflettere e a convincere che la soluzione finale non è sicuramente il suicidio, ma parlarne con i genitori, gli amici più stretti e veri, con persone più competenti che ti possono aiutare a superare tutto.

 Non si può mai sapere con certezza che tipo di impatto ognuno di noi può avere sugli altri. Spesso, non ce ne rendiamo nemmeno conto. Eppure, questo impatto esiste eccome.









Per questi motivi, nonostante non mi abbia fatto impazzire come lettura, mi sento comunque di consigliarla ai ragazzi, ma non solo, anche ai genitori di figli adolescenti e persone adulte per capire effettivamente quali sono le emozioni e i dolori vissuti da una ragazzina nei corridoi di scuola e con i compagni di scuola.

Un romanzo, tutto sommato, interessante, non coinvolgente al cento per cento, ma istruttivo, di lettura facile, non utilizza espressioni o parole particolarmente difficili. Sono tutte situazioni, passi e frasi che vanno lette con attenzione e spesso si riesce a percepire il malessere, il dolore e anche la rabbia di Hannah e si vorrebbe fare qualcosa per aiutarla, entrare nel libro per abbracciarla e per dirle che è bellissima, che non è sola, che ci sono i suoi genitori e persone che le vogliono molto bene e vorrebbero avere una possibilità con lei di farsi conoscere…


L’AUTORE


Jay Asher vive in California, è stato bibliotecario e libraio in ogni tipo di libreria, da quelle indipendenti a quelle di catena. Tredici è il suo romanzo d’esordio e, fin dalla pubblicazione, nel 2007, è stabilmente nella classifica dei bestseller del “New York Times”.

Voi lo avete letto? Cosa ne pensate? Fatemi sapere nei commenti!

Vi mando un bacione e alla prossima!





DOVE TROVARMI

BLOG:

Pagina Facebook:

Gruppo FACEBOOK:

Instagram:

Twitter:

Pinterest:

Goodreads:

Anobii:



Commenti

  1. Ciao! Grazie per il suggerimento.
    per il tipo di lettura, è sicuramente molto attuale, e se riesco a trovarlo, cercherò di prenderlo. Però, non ho voluto leggere la trama per non bruciare le tappe.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille a te se lo leggerai e fammi sapere cosa ne pensi!!
      Un bacione
      Dany

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

HO CERCATO IL TUO NOME di Nicholas Sparks

Buongiorno a tutte carissime, l’articolo d’oggi riguarda una lettura fatta ancora nel mese di Giugno e che finalmente riesco a “raccontare” attraverso questa mia personale recensione, il libro in questione è un romanzo di Nicholas Sparks e il titolo è “HO CERCATO IL TUO NOME”. “Ho cercato il tuo nome” è un romanzo pieno di sentimento, in cui il protagonista principale è il destino, una storia d’amore davvero intensa, toccante e raccontata in modo stupendo e che ti porta a vivere ogni attimo del libro in modo coinvolgente. Il romanzo è raccontato attraverso trentotto capitoli, i quali sono sottotitolati e danno subito l’idea di quale sia il tema principale del capitolo stesso. Ambientato a Hampton County nel South Carolina, una cittadina che sorge sulle sponde del South River.

SECONDO GIVEWAY OLTRE LE 400 ISCRIZIONI (Chiuso)

Ciao a tutti e a tutte! Come già avevo accennato sulla mia pagina Facebook, sono qui a proporvi il mio secondo Giveway per il Blog per ringraziare tutti per la vostra iscrizione e per il fatto che seguite e apprezzate ciò che scrivo e questo mi fa un immenso piacere!!! I premi in palio sono tutti prodotti di makeup della Essence, che ho già provato personalmente e trovo ottimi e quindi sicura di metterli in questo Giveway, spero piacciano anche a voi. -          Mascara “I Love Extreme” Essence; -          Liquid Eyeliner Essence; -          Pigmento nr. 11 “Cotton Candy”  -          Pigmento nr. 22 “It’s Boy”  Oltre ai premi che vedete sopra, ho deciso di aggiungerne un altro, ossia un libro (visto che è un’altra delle mie più grandi passioni). Vi mostrerò sotto tre libri che ho deci...

REVIEW AMMORBIDENTE VERNEL CAREZZA DELICATA

Buongiorno a tutti, nuova recensione su un prodotto per la casa che ho finito proprio stamattina ed eccomi qui a scriverne la mia personale Review. Il prodotto in questione è un prodotto per il bucato e più precisamente il VERNEL AMMORBIDENTE CAREZZA DELICATA . Un ammorbidente arricchito con Aloe Vera e Ninfea, dalla profumazione delicata e piacevole e si presenza in una confezione bianca con l’etichetta che raffigura una mamma con il suo bambino (appunto carezza delicata…). Trovo il packagin bellissimo e il liquido che si vedeva attraverso la confezione era anch’esso di colore bianco.