Passa ai contenuti principali

RECENSIONE L’ESECUTORE DI LARS KEPLER


L’Esecutore – Lars Kepler: Un nuovo incubo per Joona Linna, ispettore capo della sezione omicidi dove morire non sarà certo il peggiore degli incubi.




Buongiorno Stelline ^_^
Ormai siamo all’ennesima settimana di quarantena e perdo veramente il conteggio dei giorni della settimana, negli ultimi giorni di Marzo e questi di Aprile fa ancora piuttosto freddo, cielo azzurro e limpido mi fanno ben sperare di poter tornare presto alla mia vita normale… nel frattempo per passare le ore, dopo le mie faccende domestiche e giornaliere, mi dedico alla lettura dei miei amati libri e negli ultimi giorni di Marzo ho terminato un libro di Lars Kepler “L’Esecutore” un thriller davvero originale, intrigante e interessante il mistero da risolvere dove uno dei punti base e scatenanti della storia è l’esportazione di armi.



TITOLO: L’esecutore ( Morire non è il peggiore degli incubi)

AUTORE: Lars Kepler
EDITORE: Longanesi & C.

EDIZIONE: I “Grandi” Tea

ANNO COPYRIGHT: 2010
PAGINE: 573

PREZZO DI COPERTINA: € 13,00
DATA DI USCITA: 31 Dicembre 2010
GENERE: Thriller
TITOLO ORIGINALE: Paganinilontrakter
TRADUTTORE: Alessandro Bassini, Monica Corbetta e Barbara Fagnoni




Lars Kepler è lo pseudonimo dei coniugi Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho Ahndoril. Vivono a Stoccolma con le loro tre figlie, a pochi metri dalla centrale di polizia. Entrambi sono scrittori, ma nel 2009 hanno deciso di sospendere le loro carriere separate per provare a scrivere un romanzo insieme. Ne è nato il caso editoriale europeo del 2010, L’Ipnotista, la cui è stato tratto l’omonimo film.




Si chiama Joona Linna ed è di origini finlandesi, ma da anni ormai Stoccolma è la sua casa. E’ stato in ogni vicolo, viale e piazza. Ma Joona Linna non è mai stato in quell’appartamento elegante e lussuoso, cui proviene una musica struggente e rarefatta. Joona Linna non è mai stato nel salottino dell’appartamento: è l’unica stanza totalmente spoglia, priva di arredamento, senza soprammobili, insolitamente vuota. A parte il corpo.
L’uomo è come sospeso a pochi centimetri dal pavimento e sembra ondeggiare nell’aria seguendo il placido suono del violino, mescolato al ronzio indolente delle mosche. Aveva ragione il collega che l’ha chiamato sulla scena del delitto: c’è qualcosa d’inspiegabile. Il cadavere sembra fluttuare nel nulla. Omicidio o suicidio?
Da ispettore della squadra omicidi di Stoccolma, Joona Linna sa che le apparenze sono soltanto il velo ingannatore dietro cui si nascondono i crimini. E i crimini nascono da una cosa sola: i desideri.
Quello che Joona Linna non sa è che anche i desideri più ambiziosi, anche i sogni più sfrenati possono realizzarsi.
Quello che Joona Linna non sa è che la paura può trasformare qualunque sogno in un orribile incubo.


L’Esecutore è il secondo romanzo che leggo di Lars Kepler ed è composto di centoquindici capitoli brevi con un epilogo finale. Tutti questi capitoli sono accompagnati da un titolo, che riassume in poche righe ciò che troveremo nella lettura dello stesso.
Di Lars Kepler avevo letto l’anno scorso il precedente romanzo: L’Ipnotista e sinceramente l’ho preferito a L’Esecutore, nonostante abbia comunque trovato una storia davvero particolare e avvincente.
L’Esecutore è scritto in terza persona e con uno stile stilistico essenziale, dove predominano le sequenze narrative e descrittive con dialoghi veloci ed esaurienti. Il ritmo narrativo l’ho trovato piuttosto lento in alcune parti e personalmente mi sono distratta parecchie volte, tornando a rileggere una determinata parte più volte per riprendere e capire il filo narrativo.
I temi principali di questo romanzo sono la ricerca della verità su un delitto (che all’apparenza può sembrare un suicidio) che sembra ruotare intorno all’ esportazione di armi e quindi legati a persone che forse hanno visto o sentito troppo, altre che hanno intralciato tale giro, altre cui la bocca va assolutamente chiusa.
Oggettivamente parlando, il contenuto è valido, buono e lo stile ben curato e sicuramente in linea generale una storia interessante e scritta bene.
L’Esecutore è un libro in cui si ha una conseguenza di azioni, che partono da un incipit estremamente interessante attorno al quale poi, in modo logico e senza stravaganze ma con un filo narrante coerente e logico, si estende e prosegue tutta la storia.
I personaggi sia principali sia secondari sono presentati e descritti molto bene, con caratteristiche specifiche che li rendono reali e importanti nella storia.
Un libro che ho trovato semplice e piacevole da leggere, che narra una storia interessante, originale e per niente scontata seppur in alcune parti mi estraniassi e distraevo e dovevo rileggere la parte perché mi ero distratta e questo significa non essere completamente dentro ad una storia per me, non sentirmi pienamente coinvolta. Non ho provato grande empatia per i personaggi, anche il protagonista stesso Joona Linna, mi piace ma non ha saputo appassionarmi o identificarmi e vivere con lui la vicenda completamente.
La storia de L’Esecutore mi ha generato curiosità e interesse nel cercare di scoprire la verità e far luce su un delitto misterioso e che nascondo dietro un argomento alquanto spinoso e attualissimo, ma allo stesso tempo mi ha lasciato anche indifferente e distratta durante la lettura. Non ho provato entusiasmo mentre leggevo e sicuramente non è uno di questi libri che mi ha lasciato il segno a lettura conclusa seppur piacevole e alla fine letto volentieri, considerando tutto sommato la storia interessante e che si legge tranquillamente.
Non ho un personaggio particolarmente preferito all’interno della storia e nemmeno uno che ho particolarmente o fortemente odiato, non ho provato grande empatia con nessuno di loro e anche per questo motivo non mi fa collocare il romanzo come una lettura da ripetere o tra le mie storie preferite.
Ricapitolando, L’Esecutore è un libro interessante, la lettura è scorrevole e abbastanza piacevole.  Il finale non mi ha particolarmente soddisfatto, sorpreso o emozionato e non ha cambiato la mia opinione generale sul libro che ripeto, trovo interessante, piacevole ma allo stesso tempo non empatico e coinvolgente nella storia stessa. In ogni caso una lettura che consiglio agli amanti del genere thriller/mistery.




Vi lascio il link di Amazon se volete leggere la trama, un estratto e procedere all’acquisto:



Potrebbero interessarvi anche la recensione dell’altro libro letto di Lars Kepler: L’Ipnotista.




Ecco Stelline, anche questa recensione del libro L’Esecutore di Lars Kepler finisce qui. Cosa ne pensate? Avete letto questo libro? Siete d’accordo con me oppure no? Fatemi sapere tutto in un commento qui sotto e vi ricordo di commentare e partecipare per essere scelti ( lo farò in base alla partecipazione nel blog) per un mio regalo di ringraziamento.

Vi mando un bacione e alla prossima!


*il libro è stato acquistato da me. La mia opinione è sincera e in nessun modo influenzata o “costretta” dalla casa editrice o dall’autore del libro

[ATTENZIONE! Sono affiliata ad Amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che Amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri e prodotti e alimentare il blog e il canale YT.
Se vuoi sostenermi compra da Amazon attraverso il link sovrastante oppure attraverso questo link generico: 
https://amzn.to/2EFgXuF  ]


DOVE TROVARMI



BLOG:

Canale Youtube:

Pagina Facebook:

Gruppo FACEBOOK:

Instagram:

Twitter:

Pinterest:

Goodreads:

Anobii:

Amazon:

Wishlist su Amazon:

Per aziende, case editrici e/o collaborazioni:
danila.salvadei@gmail.com

CODICI ATTIVI
CODICE SCONTO ABIBY: DANILA-05377
CODICE SCONTO LOOKFANTASTIC : DANILA-R3D



Commenti

Post popolari in questo blog

HO CERCATO IL TUO NOME di Nicholas Sparks

Buongiorno a tutte carissime, l’articolo d’oggi riguarda una lettura fatta ancora nel mese di Giugno e che finalmente riesco a “raccontare” attraverso questa mia personale recensione, il libro in questione è un romanzo di Nicholas Sparks e il titolo è “HO CERCATO IL TUO NOME”. “Ho cercato il tuo nome” è un romanzo pieno di sentimento, in cui il protagonista principale è il destino, una storia d’amore davvero intensa, toccante e raccontata in modo stupendo e che ti porta a vivere ogni attimo del libro in modo coinvolgente. Il romanzo è raccontato attraverso trentotto capitoli, i quali sono sottotitolati e danno subito l’idea di quale sia il tema principale del capitolo stesso. Ambientato a Hampton County nel South Carolina, una cittadina che sorge sulle sponde del South River.

SECONDO GIVEWAY OLTRE LE 400 ISCRIZIONI (Chiuso)

Ciao a tutti e a tutte! Come già avevo accennato sulla mia pagina Facebook, sono qui a proporvi il mio secondo Giveway per il Blog per ringraziare tutti per la vostra iscrizione e per il fatto che seguite e apprezzate ciò che scrivo e questo mi fa un immenso piacere!!! I premi in palio sono tutti prodotti di makeup della Essence, che ho già provato personalmente e trovo ottimi e quindi sicura di metterli in questo Giveway, spero piacciano anche a voi. -          Mascara “I Love Extreme” Essence; -          Liquid Eyeliner Essence; -          Pigmento nr. 11 “Cotton Candy”  -          Pigmento nr. 22 “It’s Boy”  Oltre ai premi che vedete sopra, ho deciso di aggiungerne un altro, ossia un libro (visto che è un’altra delle mie più grandi passioni). Vi mostrerò sotto tre libri che ho deci...

REVIEW AMMORBIDENTE VERNEL CAREZZA DELICATA

Buongiorno a tutti, nuova recensione su un prodotto per la casa che ho finito proprio stamattina ed eccomi qui a scriverne la mia personale Review. Il prodotto in questione è un prodotto per il bucato e più precisamente il VERNEL AMMORBIDENTE CAREZZA DELICATA . Un ammorbidente arricchito con Aloe Vera e Ninfea, dalla profumazione delicata e piacevole e si presenza in una confezione bianca con l’etichetta che raffigura una mamma con il suo bambino (appunto carezza delicata…). Trovo il packagin bellissimo e il liquido che si vedeva attraverso la confezione era anch’esso di colore bianco.