La Donna dei miei Sogni – Nicolas Barreau: La realtà come un
romanzo.
Buonasera Stelline ^_^
Eccomi con una
nuova recensione di un libro che ho letto nel mese di Febbraio, una vera e
propria scoperta e un libro letto quasi per caso, regalatomi da una mia amica
parecchi anni fa a Natale e mi sono decisa, finalmente direi, di iniziarne la
lettura ed è stato un libro davvero piacevole da leggere e un autore che mi ha conquistato
con il suo modo di scrivere e di raccontare la storia di LA DONNA DEI MIEI SOGNI di NICOLAS BURREAU.
Titolo: La Donna dei miei Sogni
Autore: Nicolas Barreau
Editore: Feltrinelli Editore
Titolo Originale: Die Fraumeines Lebens
Traduttrice: Monica Pesetti
Pagine: 137
Data di pubblicazione: Agosto 2018
Genere: Romanzo Rosa
Era seduta al Cafè de Flore, al mio
tavolo preferito. E mi sorrideva. Purtroppo non era sola. Un uomo piuttosto
attraente le stava accanto e le stringeva la mano.
Un libraio e, se hai a che fare con i
libri tutti i giorni, se vivi immerso nei romanzi, a un punto inizi a credere
che siano possibili più cose di quanto comunemente si creda.
Sono un inguaribile romantico, ma chi
dice che quello che capita in un libro non possa succedere anche nella realtà?
Ed ecco, infatti, che qualcosa è
successo davvero. La donna dei miei sogni si è alzata e ha lasciato un
biglietto sul mio tavolo.
Un nome, un numero di telefono.
Nient’altro. Il mio cuore ha fatto un salto. E così sono iniziate le
ventiquattro ore più eccitanti della mia vita.
Ma quel che promette di essere un
romantico rendez-vous si trasforma ben presto in una cocente delusione: il
numero di telefono non si legge bene e Antoine, l’intraprendente proprietario
della Librarie su Soleil a Saint-German-des-Pres, deve buttarsi in una
rocambolesca avventura per ritrovare la donna con l’ombrello rosso che l’ha
stregato.
Nicolas Barreau nato a Parigi nel 1980, è bilingue perché figlio di madre tedesca e padre francese. Ha studiato Lingue e letterature romanze alla Sorbonne, e ha lavorato una libreria sulla Rive gauche. Autore bestseller, i suoi romanzi hanno venduto oltre tre milioni di copie nel mondo e sono tradotti in trentaquattro paesi.)
Antonie è un
libraio di Parigi, un tipo molto romantico, un po’ fuori dal comune, poiché
basta un incontro speciale e fugace con una donna misteriosa per considerarla
già la donna dei suoi sogni.
“Se hai letto un’infinità di romanzi, a un certo punto giungi alla
conclusione che siano possibili molte più cose di quanto comunemente si creda”.
Come non essere
d’accordo con Antonie? Anch’io sono un’inguaribile romantica e sognatrice e
questo mio lato mi fa credere che il colpo di fulmine può esistere!
La
Donna dei Sogni attorno cui ruota tutta la storia:
ogni azione, reazione, pensiero del protagonista è indirizzato a lei, Isabelle.
Sono indecisa sul ruolo effettivo di questo personaggio: secondario? Giacché
non una grande presenza, a livello fisico, non compie azioni particolari e non
fa in pratica nulla nel corso della storia, nonostante questo, è anche un
personaggio principale perché sempre presente in ogni pagina, nella mente di
Antonie e attorno a lei ruota tutto il suo mondo nelle ultime ventiquattro ore
e fa di tutto per ritrovarla.
Ma Isabelle non è
da sola al caffè, ma c’è un uomo con lei, che il nostro protagonista
soprannomina Piton (tra l’altro il mio personaggio preferito di Harry Potter)…
Ma chi è quest’uomo? E’ il fidanzato? Dopo quel momento iniziano così le
ventiquattro ore più eccitanti (così afferma lui) della sua vita.
Che cosa rimane di
quell’incontro? Un biglietto che lei lascia ad Antonie dove annotato c’è il suo
nome (Isabelle) e un numero di telefono; il ricordo di una bellissima donna con
un ombrello rosso.
La sfortuna ne fa da elemento
predominante, quando, durante una sosta, del nostro protagonista alle
Tuileries, un uccello fa il suo bisogno proprio sul biglietto che lui ha
appoggiato sulla panchina del parco. Disperato prova a pulire il biglietto ma
si cancella proprio l’ultimo numero!
Inizia a comporre
il numero provando dall’uno tutte le possibilità nella disperata ricerca della
donna!
Tutta la vicenda de
La Donna dei miei Sogni si svolge in un’epoca reale e nell’arco di ventiquattro
ore e Parigi è l’ambientazione, in luoghi diversi come Pont Neuf, Ile de la
Citè, Tuileries e il Musée Roolin che mi sono divertita a “visitare” su Google
Earth e cercare immagini di questi luoghi citati dall’autore e spero di avere
l’opportunità di vederli dal vivo!
“Parigi può dare alla testa, soprattutto se siete innamorati”
E’ scritto in prima
persona ed è lo stesso antonie, il narratore interno a raccontare i fatti ai
quali prende parte come protagonista della storia.
Il linguaggio è
ricco, vivace ed essenziale, di registro quotidiano, dove predominano le
sequenze narrative, riflessive e il ritmo narrativo è rapido.
Storia
oggettivamente interessante, un bel contenuto e uno stile curato, scritto bene,
con una logicità nella conduzione della storia, vi è la giusta caratterizzazione
dei personaggi e dialoghi sicuramente efficaci.
La vicenda è un po’
scontata ma narrata molto bene e in modo originale, non ci sono stereotipi
banali e largamente condivisi. Ha generato in me curiosità e mi ha rapito tanto
da non vedere l’ora di trovare un attimo di tempo per continuare la lettura. Ho
trovato cose in comune con il protagonista, ho provato empatia verso i
personaggi e mi sono piaciuti, soprattutto il protagonista attraverso cui sono
riuscita a vivere la storia ed entrare nella sua testa.
Un finale che non
va a sconvolgere piani o a sovvertire ordini.
Complessivamente il
romanzo mi è piaciuto, l’ho trovato interessante, avvincente, per nulla noioso,
sicuramente non istruttivo ma piacevole e di lettura facile e scorrevole, in
alcune parti divertente e simpatico, anche se non gli affido un posto d’onore
tra le mie preferenze, non ho dovuto smaltirlo subito dopo essere arrivata
all’ultima riga, non ho avuto bisogno di qualche giorno per assorbire la
storia; in ogni caso un libro piacevole e ho voglia di leggere altri suoi
romanzi.
Ammirazione è il
sentimento predominante per questo libro, soprattutto per la determinazione, la
costanza del protagonista nel ritrovare, ad ogni costo, la donna dei suoi sogni
con pochissimi aiuti: un nome, un biglietto con il numero di telefono senza
l’ultima cifra e il ricordo di lei…
Ho seguito con
curiosità e interesse la sua ricerca, vivendo le sue emozioni e con la speranza
di un lieto fine, sicuramente romantico per noi sognatori… ma un po’
inverosimile nella vita reale…
Oggettivamente un
libro dal contenuto piacevole e dallo stile curato, scritto bene con una certa
logicità nella conduzione della storia con la giusta caratterizzazione dei
personaggi, con dialoghi efficaci, molto originale con una buona capacità di
coinvolgere. Non gli affido un posto d’onore fra le mie preferenze, non ho
dovuto smaltirlo subito dopo essere arrivata all’ultima riga, non ho avuto
bisogno di qualche giorno per assorbire la storia, non l’ho pensata più di
tanto e per uscire in punta di piedi dalla vicenda narrata e chiudermi la porta
alle spalle, anche se lo considero un libro piacevole.
Link Amazon: La Donna dei miei Sogni
Ti possono interessare anche: Recensioni Libri
Ti piacciono i miei contenuti? Sostienimi con un caffè o un cappuccino.
Anche questa
recensione del libro La Donna dei miei Sogni di Nicolas Barreau finisce qui.
Cosa ne pensate di questo libro? Avete letto questo libro? Siete d’accordo con
me? Vi incuriosisce? Fatemi sapere cosa ne pensate lasciando un commento qui
sotto!
Vi mando un bacione
e alla prossima!
[ATTENZIONE! Sono
affiliata ad Amazon e IBS dunque cliccando sui miei link e acquistando
qualunque cosa percepirò una piccola commissione che utilizzerò per comprare
libri e altro, alimentando così il blog.
Se vuoi sostenermi puoi acquistare dai link
sovrastanti o attraverso questo link generico: https://amzn.to/3nLBmVC ]
📲 Mi trovate
anche su ⬇️
Pagina Facebook:
https://www.facebook.com/DanysHobbies
Instagram:
https://www.instagram.com/danilasalvadei/
Twitter:
https://twitter.com/danila76ds?lang=it
Anobii:
https://www.anobii.com/birba76/profile
Goodreads:
https://www.goodreads.com/user/show/89065958-danila-salvadei
📩 Per
aziende, case editrici e/o collaborazioni:
danila.salvadei@gmail.com
Commenti
Posta un commento