Passa ai contenuti principali

IT RECENSIONE FILM


IT: Spaventosamente diabolico e con al centro una storia assolutamente emozionante e coinvolgente.




Buongiorno Stelline ^_^

Ormai si sa, io arrivo sempre in ritardo sia nelle serie televisive, sia nei film e anche nei libri! Infatti, quando in sostanza tutti hanno visto un film appena uscito ecco che io arrivo dopo un bel po’ di tempo, proprio nel caso del film di cui andrò a parlarvi in questa recensione, ossia il film IT primo capitolo, visto proprio qualche sera fa registrato da Premium Cinema.



Titolo: It

Regista: Andrés Muschietti

Genere: Horror, Drammatico, Fantastico.

Anno: 2017

Distribuzione: Warner Bros Pictures

Titolo Originale: It








It - Capitolo Uno è tratto dal romanzo omonimo di Stephen King che io lessi parecchio tempo fa, sicuramente durante le scuole superiori e fu uno dei primissimi libri che lessi dell’autore e mi piacque tantissimo e se non ricordo male vidi la mini serie tv andata in onda in quegli anni in televisione e anche in quel caso, mi piacque la serie, anche se rimase un po’ delusa dal finale… ma bando alle ciance parliamo invece di questa nuova versione uscita al cinema nel 2017 diretto da Andrés Muschietti e concentrato sugli avvenimenti narrati nelle parti del romanzo ambientate tra il 1957 e il 1958 (nel film ambientato tra Ottobre 1988 e Settembre 1989).


Purtroppo, essendo passato parecchio tempo dalla lettura del libro, non ricordo alcuni dettagli e non riesco a farne un paragone tra libro e film ma conto di rileggerlo al più presto e farò quindi il contrario, farò successivamente il paragone tra film e libro (nel frattempo al cinema c’è la seconda parte e speriamo di riuscire ad andare a vederla prima che lo tolgano nelle sale.)

Guardando il trailer quando uscii nel 2017 mi mise un po’ di terrore il pagliaccio, il famosissimo Pennywise, uno sguardo inquietante e sinceramente trovo il protagonista e l’attore che lo interpreta bravissimo, in grado di spaventare con il semplice sguardo, tenendo poi conto della mia repulsione verso i pagliacci il terrore era ancora più in rilievo! Devo dire che in termini di terrore e paura mi aspettavo qualcosa di peggiore e non lo catalogherei come un film orrore ma suspance e ansia nel vederlo ogni volta comparire dal nulla… It non mi ha terrorizzato come mi aspettavo, anche se alla sua comparsa improvvisa sussultavo ogni volta, trasformando poi lo spavento in sorriso nel vedere certi suoi movimenti e atteggiamenti, portandomelo anche a considerare ridicolo in certi casi.



Ci troviamo nella città di Derry, nel Maine. Qui iniziamo a vedere un bambino ( il fratello di uno dei bambini coraggiosi protagonisti) che gioca con la sua barchetta di carta in un giorno di pioggia. A un certo punto la barchetta viene come risucchiata nell’apertura di scolo di un marciapiede, un’apertura che porta allo scarico fognario della cittadina. Da qui appare per la prima volta un pagliaccio che si presenta al piccolo Georgie come Pennyswife, il Clown Ballerino come ama definirsi lui stesso. Facendo credere al bambino di volergli restituire la barchetta, lo porta ad avvicinarsi e in quell’istante lo attacca con un morso letale staccandogli un braccio e trascinando all’interno il bambino.


Da qui inizia l’avventura di Bill, il fratello maggiore, che convinto che il fratello sia ancora vivo ma in difficoltà, con l’aiuto dei suoi amici, andrà alla ricerca del fratellino e questa ricerca lo porterà dentro le fogne della città e non solo…

Bill non è l’unico ad avere problemi all’interno della sua famiglia (dove il padre non gli permette di rivelare i suoi dubbi o comunque non gli chiede come sta affrontando la scomparsa del fratellino ma al contrario, lo intima a lasciar perdere la sua fissa di ritrovarlo e soprattutto gli ordina di non parlarne con la madre portando il bambino a chiudersi e a vivere il suo dolore da solo). Anche gli altri suoi amici hanno dei problemi e sono tutti vittime di bullismo anche a scuola da parte di un bambino strafottente e violento accompagnato dai suoi amici altrettanto violenti e cattivi.


Un gruppetto di amici detti “sfigati” ma che in realtà con la loro amicizia e unione riusciranno ad affrontare le paure personali ma anche la paura per questo fantomatico pagliaccio che si ciba del terrore dei bambini, tranne appunto il loro e la storia si fa via via sempre più intrigante e al contempo mette in evidenza l’amicizia quella vera e il fatto di affrontare il pericolo tutti insieme!


Un buon film, mi è piaciuto e soprattutto ho apprezzato tantissimo l’amicizia dei ragazzi e la forza sottovalutata che quest’unione che porterà ad affrontare lo stesso IT nel corso della storia!


Ora sono curiosa di vedere il secondo capitolo, ma guardando la programmazione del cinema vicino casa purtroppo non c’è più e come sempre sono arrivata in ritardo anche questa volta! Dovrò aspettare la programmazione del film su Sky quando avverrà (speriamo presto!).




Ecco stelline, la recensione del film It finisce qui, fatemi sapere nei commenti se lo avete visto, se vi è piaciuto oppure no, cosa ne pensate, insomma quello che volete!

Io vi mando un grosso bacione e alla prossima!



[ATTENZIONE! Sono affiliata ad Amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che Amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri e prodotti e alimentare il blog e il canale YT.

Se vuoi sostenermi compra da Amazon attraverso il link sovrastante oppure attraverso questo link generico: 
https://amzn.to/2EFgXuF  ]


DOVE TROVARMI



BLOG:

Pagina Facebook:

Gruppo FACEBOOK:

Instagram:

Twitter:

Pinterest:

Goodreads:

Anobii:

Amazon:

Per aziende, case editrici e/o collaborazioni:
danila.salvadei@gmail.com



Commenti

Post popolari in questo blog

HO CERCATO IL TUO NOME di Nicholas Sparks

Buongiorno a tutte carissime, l’articolo d’oggi riguarda una lettura fatta ancora nel mese di Giugno e che finalmente riesco a “raccontare” attraverso questa mia personale recensione, il libro in questione è un romanzo di Nicholas Sparks e il titolo è “HO CERCATO IL TUO NOME”. “Ho cercato il tuo nome” è un romanzo pieno di sentimento, in cui il protagonista principale è il destino, una storia d’amore davvero intensa, toccante e raccontata in modo stupendo e che ti porta a vivere ogni attimo del libro in modo coinvolgente. Il romanzo è raccontato attraverso trentotto capitoli, i quali sono sottotitolati e danno subito l’idea di quale sia il tema principale del capitolo stesso. Ambientato a Hampton County nel South Carolina, una cittadina che sorge sulle sponde del South River.

SECONDO GIVEWAY OLTRE LE 400 ISCRIZIONI (Chiuso)

Ciao a tutti e a tutte! Come già avevo accennato sulla mia pagina Facebook, sono qui a proporvi il mio secondo Giveway per il Blog per ringraziare tutti per la vostra iscrizione e per il fatto che seguite e apprezzate ciò che scrivo e questo mi fa un immenso piacere!!! I premi in palio sono tutti prodotti di makeup della Essence, che ho già provato personalmente e trovo ottimi e quindi sicura di metterli in questo Giveway, spero piacciano anche a voi. -          Mascara “I Love Extreme” Essence; -          Liquid Eyeliner Essence; -          Pigmento nr. 11 “Cotton Candy”  -          Pigmento nr. 22 “It’s Boy”  Oltre ai premi che vedete sopra, ho deciso di aggiungerne un altro, ossia un libro (visto che è un’altra delle mie più grandi passioni). Vi mostrerò sotto tre libri che ho deci...

REVIEW AMMORBIDENTE VERNEL CAREZZA DELICATA

Buongiorno a tutti, nuova recensione su un prodotto per la casa che ho finito proprio stamattina ed eccomi qui a scriverne la mia personale Review. Il prodotto in questione è un prodotto per il bucato e più precisamente il VERNEL AMMORBIDENTE CAREZZA DELICATA . Un ammorbidente arricchito con Aloe Vera e Ninfea, dalla profumazione delicata e piacevole e si presenza in una confezione bianca con l’etichetta che raffigura una mamma con il suo bambino (appunto carezza delicata…). Trovo il packagin bellissimo e il liquido che si vedeva attraverso la confezione era anch’esso di colore bianco.