Passa ai contenuti principali

IL NIPOTE DEL MAGO di C.S.LEWIS RECENSIONE


Il nipote del mago – C.S.Lewis: primo volume di una saga fantasy ambientata in un mondo fantastico, in una terra magica dove il padrone è un leone davvero molto speciale.



Buongiorno Stelline ^_^
Oggi  vi scrivo la recensione di un libro letto qualche mese fa e che apre la saga delle Cronache di Narnia, e si tratta di IL NIPOTE DEL MAGO di C.S.LEWIS.




TITOLO: Il Nipote del Mago

AUTORE: C.S. Lewis

CASA EDITRICE: Arnoldo Mondadori Editore

ANNO COPYRIGHT: 1955

TITOLO ORIGINALE: The Magician’s Nephew

TRADUZIONE: Chiara Belliti

PAGINE: 184

GENERE: Fantasy

PREZZO: € 8,07 su Amazon







Ci troviamo nel 1900, in una tranquilla strada di Londra, troviamo due bambini Polly e Digory, vicini di casa, che, durante l’estate sono costretti a rimanere a casa e diventano amici e decidono per gioco di esplorare la soffitta dello zio Andrew, un tipo un po’ particolare e svitato che dice di essere un mago.

I ragazzi non sanno però che dietro la presunta pazzia dello zio di Digory, si nasconde in realtà un mago pasticcione e che gli anelli gialli e verdi trovati in soffitta hanno in realtà il potere di farli scomparire dal mondo reale e catapultarli in un luogo decisamente diverso, un luogo dal silenzio ovattato e in una bellissima luce verde che filtra dai rami fitti della magnifica Foresta di Mezzo, un luogo stupendo chiamato Narnia e da qui inizierà una magica e strabiliante avventura che darà il via a una serie di storie fantastiche dove protagonista assoluto è proprio il regno di Narnia.
 “In quel luogo si sentiva in pace e di casa, anche se non fosse successo 
nulla”





Il nipote del Mago è il primo volume di sette libri fantasy che compongono la serie Le Cronache di Narnia; una saga composta in tutto da 1160 pagine e guardando la mole del libro che ho in libreria da tantissimo tempo non trovavo mai l’ispirazione per iniziare a leggerlo e così mi sono decisa a iniziare almeno con il primo libro e l’ho divorato in pochissimi giorni e ora sono prontissima e curiosissima di continuare a leggere anche gli altri libri della serie.

C.S.Lewis fin dalle primissime pagine è riuscito a catturare la mia attenzione e mantenerla elevata per tutto il tempo, Ero affascinata dal mondo alternativo e fantastico da lui creato, dai personaggi che lo popolano e dal modo bizzarro e magico per raggiungerlo.

Nel corso della storia si alternano duo luoghi paralleli, il nostro mondo e il regno fantastico e immaginario di Narnia. Mondi e momenti contrapposti, dove un’ora nel nostro mondo corrisponde a giorni nel mondo di Narnia.

Ne Il nipote del mago ci sono tanti personaggi, alcuni bizzarri e divertenti, altri affascinanti e coinvolgenti e C.S.Lewis è stato bravissimo non solo a non far confusione nel lettore ma anche a caratterizzare bene tutti coloro che hanno un ruolo importante nella storia. Mi piace il suo modo di narrare, il linguaggio e ricco, vivace dove predominano sia sequenze descrittive e narrative, sia quelle colloquiali, riflessive e dialogiche. Una storia dal ritmo narrativo rapido e l’autore assume di volta in volta il punto di vista di Digory, il protagonista bambino della storia, svelando quindi i pensieri e i sentimenti dello stesso, coinvolge sempre di più nella vicenda e ti fa vivere ogni situazione e ogni avventura come se il lettore fosse presente.

Un libro che mi è piaciuto molto, scorrevole, piacevole, personaggi che ti coinvolgono, ti affascinano e ti portano fino alle battute finali, dove ti lasciano con la curiosità di andare avanti con gli altri libri e la voglia di ritornare nel magico mondo di Narnia in compagnia del vero filo conduttore di tutti i romanzi, il leone Aslan.


 “Ma anche se non sentiva il canto del leone, Digory poteva ancora vedere 

la bestia. Era enorme e fulgida, una creatura magnifica da cui il ragazzo

 non riusciva a staccare gli occhi.”














C.S.LEWIS

Clive Staples Lewis: firmato C.S.Lewis è stato scrittore britannico di fantascienza e saggistica. Nato a Belfast nel Novembre del 1898 e morto a Oxford nel Novembre del 1963. Noto con la serie Le Cronache di Narnia, fu docente di lingua e letteratura inglese all’università di Oxford. Nella sede dell’università conobbe e divenne amico di Tolkien e insieme anche a Charles Williams e molti altri fondarono il circolo informale di discussioni letteraria nominati Inklings.


E voi stelline avete letto questo primo romanzo della saga? Avete già letto tutti i libri de Le Cronache di Narnia? Cosa ne pensate? Io ho voluto iniziare dal primo libro e ora continuerò con il secondo e non vedo l’ora, Narnia e il leone Aslan mi mancano!



Scrivetemi come sempre le vostre opinioni qui sotto nei commenti!
Vi mando un bacione e alla prossima!



[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri e prodotti ed alimentare il blog ed il canale YT.

Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure attraverso questo link generico: 
https://amzn.to/2EFgXuF  ]



DOVE TROVARMI


BLOG:

Pagina Facebook:

Gruppo FACEBOOK:

Instagram:

Twitter:

Pinterest:

Goodreads:

Anobii:

Amazon:


Commenti

  1. Mai lette le Cronache di Narnia ma i vari film li ho visti... magari proverò a leggere i romanzi...
    Bella recensione del primo libro!
    Anto

    RispondiElimina
  2. Non è il genere che preferisco, ma tu mi hai incuriosita

    RispondiElimina
  3. mai letto questo libro ma da come ne parli mi piacerebbe farlo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fammi sapere se lo leggerai e se ti piacerà!
      Buona domenica!

      Elimina
  4. Non ho letto il libro ma ho visto il film, mi piacerebbe leggere gli altri romanzi anche perchè mi piace molto il genere

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il primo mi è piaciuto molto ma non ho visto il film... non sapevo ci fosse di questo!
      Buona serata
      Dany ^_^

      Elimina
  5. davvero molto interessante ed intrigante la trama di questa bella lettura

    RispondiElimina
  6. Confesso che ho visto solo il film al cinema ma non ho mai approfondito con la lettura. Grazie dell'approfondimento!

    RispondiElimina
  7. Ho visto il film ma di sicuro leggere la saga è più interessante e particolareggiato, complimenti

    RispondiElimina
  8. un libro di cui non conoscevo l'esistenza non è il mio genere forse per questo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

HO CERCATO IL TUO NOME di Nicholas Sparks

Buongiorno a tutte carissime, l’articolo d’oggi riguarda una lettura fatta ancora nel mese di Giugno e che finalmente riesco a “raccontare” attraverso questa mia personale recensione, il libro in questione è un romanzo di Nicholas Sparks e il titolo è “HO CERCATO IL TUO NOME”. “Ho cercato il tuo nome” è un romanzo pieno di sentimento, in cui il protagonista principale è il destino, una storia d’amore davvero intensa, toccante e raccontata in modo stupendo e che ti porta a vivere ogni attimo del libro in modo coinvolgente. Il romanzo è raccontato attraverso trentotto capitoli, i quali sono sottotitolati e danno subito l’idea di quale sia il tema principale del capitolo stesso. Ambientato a Hampton County nel South Carolina, una cittadina che sorge sulle sponde del South River.

SECONDO GIVEWAY OLTRE LE 400 ISCRIZIONI (Chiuso)

Ciao a tutti e a tutte! Come già avevo accennato sulla mia pagina Facebook, sono qui a proporvi il mio secondo Giveway per il Blog per ringraziare tutti per la vostra iscrizione e per il fatto che seguite e apprezzate ciò che scrivo e questo mi fa un immenso piacere!!! I premi in palio sono tutti prodotti di makeup della Essence, che ho già provato personalmente e trovo ottimi e quindi sicura di metterli in questo Giveway, spero piacciano anche a voi. -          Mascara “I Love Extreme” Essence; -          Liquid Eyeliner Essence; -          Pigmento nr. 11 “Cotton Candy”  -          Pigmento nr. 22 “It’s Boy”  Oltre ai premi che vedete sopra, ho deciso di aggiungerne un altro, ossia un libro (visto che è un’altra delle mie più grandi passioni). Vi mostrerò sotto tre libri che ho deci...

REVIEW AMMORBIDENTE VERNEL CAREZZA DELICATA

Buongiorno a tutti, nuova recensione su un prodotto per la casa che ho finito proprio stamattina ed eccomi qui a scriverne la mia personale Review. Il prodotto in questione è un prodotto per il bucato e più precisamente il VERNEL AMMORBIDENTE CAREZZA DELICATA . Un ammorbidente arricchito con Aloe Vera e Ninfea, dalla profumazione delicata e piacevole e si presenza in una confezione bianca con l’etichetta che raffigura una mamma con il suo bambino (appunto carezza delicata…). Trovo il packagin bellissimo e il liquido che si vedeva attraverso la confezione era anch’esso di colore bianco.