Passa ai contenuti principali

LO STILE ETNICO… NIENTE MALE…

Buongiorno a tutte hobbine, eccomi con il secondo appuntamento della mia sezione “Studiamo come rinnovare la casa” che avevo inaugurato con un post di presentazione della mia idea, del mio voler “leggere e studiare”, e soprattutto carpire qualche idea utile, il libro / manuale di Paola Marella “Welcome Style” (per leggere il post precedente andate qui .



In questo secondo post voglio iniziare a leggere e apprendere gli stili differenti, che si possono adottare per rinnovare e abbellire la nostra casa, un locale particolare etc.

Iniziamo a “studiare” il primo stile ossia lo stile ETNICO.

Uno stile che prende spunto da culture e tradizioni di diversi paesi. Una tendenza molto attuale e indicata non solo alle persone che viaggiano spesso in altri paesi, quali Africa, Asia o Sud America, ma a quelle persone che in ogni caso sono affascinate da queste culture. Molte persone vedono in questo stile la personalizzazione della propria casa, utilizzando mobili e oggetti con forme e colori che ricordano appunti paesi lontani e affascinanti e riproporne quindi l’atmosfera.

Non sapevo cosa significasse, prima di leggere questo libro, arredare in stile etnico, ero totalmente ignorante su queste cose, e ora che sto entrando in questo “mondo dell’arredamento e dello stile di una casa”, sto scoprendo tantissime cose utilissime e affascinanti…ma torniamo a noi…dicevo, arredare in stile etnico significa, accostare pezzi originali provenienti da Asia, Africa, Sud America, pezzi che possono essere mobili, complementi d’arredo, decorazioni, oggetti ad ispirazione esotica, secondo appunto ad un gusto personale.

Lo stile etnico si divide in:
-          ORIENTALE;
-          AFRO;
-          MODERNO.

Lo Stile Orientale:








Le immagini le ho trovate in giro per il web e le trovo perfette per rappresentare questo stile che prende appunto ispirazione dall’Asia, ed è caratterizzato dalla presenza di tessuti multicolor, morbidi e decorati, con tinte calde e vivaci come il rosso, l’arancione e il giallo su cuscini, tende, rivestimenti e tappeti, evocando appunto il calore dell’Oriente.

 Portabiancheria cinesi in legno;










Librerie indiane traforate come pizzi;










Paravento in legno cesellato con arabeschi;












Pouf in pelle












Lampade in metallo














 Cuscini di velluto













Tutti questi elementi possono aggiungere un tocco esotico mentre le rifiniture impreziosite di metallo battuto e cromato delle lampade rende l’ambiente intimo e ospitale.

Lo Stile Afro:







Cosa caratterizza questo stile? La grandezza dell’Africa e la sua eleganza naturale si esprimo attraverso arredi e complementi semplici ma allo stesso tempo maestosi, lineari, massicci ma caldi. Il materiale principale è il legno, nelle tinte della terra e del tramonto.
Tappeti, divani in materiali naturali, con sedute spaziose e ampi cuscini.

Maschere tribali













Stampe e pannelli decorativi








 Tavolini bassi in legno









 Specchi dorati










Soprammobili in legno intarsiato










Tutti elementi che possono essere accostati al mobilio fondendosi in modo armonico e ricco di fascino.

Lo Stile Moderno:








In questo stile si recuperano materiali antichi e particolari, come bambù, pietra, giunco, etc… Utilizzati per arredi interni, non solo da esterni, che danno un aspetto semplice e naturale, elegante e raffinato.


 Tavolini etnici d’atmosfera.













Applique in Rattan per una luce soffusa.











Gli interni etnici moderni coinvolgono intere pareti e ampi tappeti, e caratterizzano un arredo dinamico e pieno di vita, con poltrone e tavolini scelti per dare un gioco seducente di luci e ombre.

Tutti davvero affascinanti questi stili, bello mischiare il moderno con l’antico, creando questo stile etnico moderno molto suggestivo e affascinante. Mi piace moltissimo questo stile!!

E voi cosa ne pensate? Quale di questi tre stili etnici vi piace di più? Aspetto i vostri pareri e commenti come sempre, intanto vi auguro una buonissima giornata e vi aspetto al prossimo post della serie.
Ciao

Dany ^_^

Commenti

  1. qualche anno fa ero un pò in fissa con lo stile etnico, e io e il mio ragazzo stavamo valutando di aprire un negozio di arredi etnici, avevamo contattato fornitori e ordinato alcuni pezzi....poi nn se n'é fatto più niente e con le cose acquistate mi sono arredata casa :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Interessante come negozio...peccato!!! Grazie del passaggio :*

      Elimina
  2. Ma questo post è favoloso...bellissime idee quelle che hai selezionato per noi, a me l'etnico piace davvero tanto, e chissà che un giorno la mia casetta non la arredi così hihih
    IMPOSSIBILE FERMARE I BATTITI //PAGINA FB

    RispondiElimina
  3. Sorry per il nome Danila, scrivo troppo velocemente

    RispondiElimina
  4. Non molto tempo fa lo disprezzavo questo stile mentre adesso lo trovo delizioso! Beato chi mi capisce! :) C, xoxo.
    Blog
    Facebook
    BlogLovin

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

HO CERCATO IL TUO NOME di Nicholas Sparks

Buongiorno a tutte carissime, l’articolo d’oggi riguarda una lettura fatta ancora nel mese di Giugno e che finalmente riesco a “raccontare” attraverso questa mia personale recensione, il libro in questione è un romanzo di Nicholas Sparks e il titolo è “HO CERCATO IL TUO NOME”. “Ho cercato il tuo nome” è un romanzo pieno di sentimento, in cui il protagonista principale è il destino, una storia d’amore davvero intensa, toccante e raccontata in modo stupendo e che ti porta a vivere ogni attimo del libro in modo coinvolgente. Il romanzo è raccontato attraverso trentotto capitoli, i quali sono sottotitolati e danno subito l’idea di quale sia il tema principale del capitolo stesso. Ambientato a Hampton County nel South Carolina, una cittadina che sorge sulle sponde del South River.

SECONDO GIVEWAY OLTRE LE 400 ISCRIZIONI (Chiuso)

Ciao a tutti e a tutte! Come già avevo accennato sulla mia pagina Facebook, sono qui a proporvi il mio secondo Giveway per il Blog per ringraziare tutti per la vostra iscrizione e per il fatto che seguite e apprezzate ciò che scrivo e questo mi fa un immenso piacere!!! I premi in palio sono tutti prodotti di makeup della Essence, che ho già provato personalmente e trovo ottimi e quindi sicura di metterli in questo Giveway, spero piacciano anche a voi. -          Mascara “I Love Extreme” Essence; -          Liquid Eyeliner Essence; -          Pigmento nr. 11 “Cotton Candy”  -          Pigmento nr. 22 “It’s Boy”  Oltre ai premi che vedete sopra, ho deciso di aggiungerne un altro, ossia un libro (visto che è un’altra delle mie più grandi passioni). Vi mostrerò sotto tre libri che ho deci...

REVIEW AMMORBIDENTE VERNEL CAREZZA DELICATA

Buongiorno a tutti, nuova recensione su un prodotto per la casa che ho finito proprio stamattina ed eccomi qui a scriverne la mia personale Review. Il prodotto in questione è un prodotto per il bucato e più precisamente il VERNEL AMMORBIDENTE CAREZZA DELICATA . Un ammorbidente arricchito con Aloe Vera e Ninfea, dalla profumazione delicata e piacevole e si presenza in una confezione bianca con l’etichetta che raffigura una mamma con il suo bambino (appunto carezza delicata…). Trovo il packagin bellissimo e il liquido che si vedeva attraverso la confezione era anch’esso di colore bianco.