Passa ai contenuti principali

LO STILE VINTAGE… INTERESSANTE…

Buongiorno hobbine, continuo con lo studio dei vari stili per “reinventare” un locale o più di uno della nostra casa, procedendo così ad aggiornare la mia rubrica “Studiamo come rinnovare la nostra casa”.



Vi metto gli articoli precedenti così se volete andare a leggerli, basta cliccare sopra il titolo:

-         Lostile etnico... niente male 

Tutte informazioni, nozioni e consigli che sto apprendendo grazie alla lettura del manuale, di cui vi ho tanto parlato negli articoli precedenti di una delle donne che ammiro e amo di più in televisione, e vale a dire Paoloa Marella e il suo manuale “Welcome Style”.



“I pezzi appartenenti ad epoche passate acquisiscono con lo scorrere del tempo sempre più valore” e “il tempo passo ma il valore di un oggetto resta”, sono frasi che rappresentano al meglio il secondo stile che vado ad incontrare nello studio del manuale e si tratta dello STILE VINTAGE.




Uno stile a metà tra la modernità e la tradizione.



Scegliere e curare ogni dettaglio, fa rivivere le atmosfere del passato, di quegli anni: utilizzare legni come il ciliegio o il pero; fodere pastello e tessuti floreali, quadri e soprammobili d’epoca si possono inserire all’interno di qualsiasi tipo di arredo, anche classico, dando appunto un tocco vintage alla nostra casa.
Sono i negozi d’antiquariato che permettono di trovare oggetti vintage dove sono valorizzati oggetti antichi e quindi ridando loro la bellezza e la funzionalità di un tempo.
Non solo i negozi d’antiquariato però possono offrire tanti oggetti di questo stile, ma anche nelle cantine delle nostre nonne si possono trovare mobiletti e oggetti antichi che possiamo risistemare, lucidare e reinventare noi stessi, nel modo che più ci piace e più idoneo da abbinare ai nostri mobili e quindi al nostro stile personale.

Lo stile Vintage si divide in:
-         Anni ’50;
-         D’Autore;
-         British.

LO STILE VINTAGE ANNI ‘50



Ma quanto mi piace questo stile, che trovo elegante e che sia capace di ricreare la voglia di libertà e d’innovazione del dopo guerra, dove caldi salotti danno la sensazione di relax e di ritrovo con la famiglia dopo le fatiche della giornata.
Un divano accogliente accompagnato da poltrone, un tavolino basso…arredi che offrono calore all’ambiente, mobili semplici e privi di particolari decorazioni: piccole poltrone, armadietti di varie misure, credenze etc…e magari un portagiradischi o meglio ancora una radio d’epoca per richiamare appunto lo stile del dopo guerra…



LO STILE VINTAGE D’AUTORE


Mobili e oggetti che catturano lo sguardo e rendono il locale unico, senza tempo, dove nuovi prodotti di design richiamano e imitano uno stile d’altri tempi: un divano con una chaise-longue evocano comodità e gusto attuale ma con l’aggiunta di un tavolino basso che ottimizza gli spazi in modo divino.
Questo stile mi piace ancora di più, lo trovo più accogliente e dona alla casa un calore e un’originalità indiscutibile, secondo me bellissima.


LO STILE BRITISH




Si tratta di uno stile che s’ispira alla bandiera britannica caratterizzata dai colori bianco, blu e rosso, diffondendo fascino, spirito vintage e buonumore su tutti gli oggetti d’arredamento come poltrone, cuscini, tappeti etc…




Lo trovo carino come stile, ma sinceramente non mi entusiasma tantissimo lo Stile vintage British, preferisco quello Vintage D’autore, trovo sia più vicino ai miei gusti e mi piace davvero moltissimo.

E voi cosa ne pensate dello Stile Vintage e quali dei tre preferite? Aspetto come sempre i vostri pareri e commenti, dandovi appuntamento al prossimo post.

Buona giornata
Dany ^__^



Commenti

  1. di sicuro se dovessi cambiare look al mio appartamento opterei per uno stile a metà tra il tradizionale e il moderno,anche se il vintage non mi dispiace affatto,ma non quello british..

    RispondiElimina
  2. Ciao. Scusami sono nuova wmi sto appassionato allo stile vinta british. Sapresti dirmi dove posso trovare la poltrona che hai pubblicato qui? Grazie infinite

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Grazie mille a te per essere passata e per aver letto il mio articolo...purtroppo non so dove tu possa trovare questa poltrona British...io l'ho trovata girovagando per internet e la trovo stupenda...mi dispiace :(

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

HO CERCATO IL TUO NOME di Nicholas Sparks

Buongiorno a tutte carissime, l’articolo d’oggi riguarda una lettura fatta ancora nel mese di Giugno e che finalmente riesco a “raccontare” attraverso questa mia personale recensione, il libro in questione è un romanzo di Nicholas Sparks e il titolo è “HO CERCATO IL TUO NOME”. “Ho cercato il tuo nome” è un romanzo pieno di sentimento, in cui il protagonista principale è il destino, una storia d’amore davvero intensa, toccante e raccontata in modo stupendo e che ti porta a vivere ogni attimo del libro in modo coinvolgente. Il romanzo è raccontato attraverso trentotto capitoli, i quali sono sottotitolati e danno subito l’idea di quale sia il tema principale del capitolo stesso. Ambientato a Hampton County nel South Carolina, una cittadina che sorge sulle sponde del South River.

SECONDO GIVEWAY OLTRE LE 400 ISCRIZIONI (Chiuso)

Ciao a tutti e a tutte! Come già avevo accennato sulla mia pagina Facebook, sono qui a proporvi il mio secondo Giveway per il Blog per ringraziare tutti per la vostra iscrizione e per il fatto che seguite e apprezzate ciò che scrivo e questo mi fa un immenso piacere!!! I premi in palio sono tutti prodotti di makeup della Essence, che ho già provato personalmente e trovo ottimi e quindi sicura di metterli in questo Giveway, spero piacciano anche a voi. -          Mascara “I Love Extreme” Essence; -          Liquid Eyeliner Essence; -          Pigmento nr. 11 “Cotton Candy”  -          Pigmento nr. 22 “It’s Boy”  Oltre ai premi che vedete sopra, ho deciso di aggiungerne un altro, ossia un libro (visto che è un’altra delle mie più grandi passioni). Vi mostrerò sotto tre libri che ho deci...

REVIEW AMMORBIDENTE VERNEL CAREZZA DELICATA

Buongiorno a tutti, nuova recensione su un prodotto per la casa che ho finito proprio stamattina ed eccomi qui a scriverne la mia personale Review. Il prodotto in questione è un prodotto per il bucato e più precisamente il VERNEL AMMORBIDENTE CAREZZA DELICATA . Un ammorbidente arricchito con Aloe Vera e Ninfea, dalla profumazione delicata e piacevole e si presenza in una confezione bianca con l’etichetta che raffigura una mamma con il suo bambino (appunto carezza delicata…). Trovo il packagin bellissimo e il liquido che si vedeva attraverso la confezione era anch’esso di colore bianco.