Passa ai contenuti principali

LA MIA MANICURE

Se c’è una cosa che ho sempre adorato guardare, sono i video dedicati alla nail art, un mondo assolutamente affascinante e che sogno un giorno di poter sfiorare. Dico sfiorare perché ogni volta che provo a realizzare qualcosa, sono un piccolo disastro e mi escono di quelle cose davvero impossibili da descrivere. Eppure è un mondo che mi appassiona e che spero un giorno di migliorare e diventare almeno bravina, ci voglio provare e assolutamente divertirmi nel provare a sperimentare e realizzare sempre nuove nail art.
Certo, prima di arrivare alla nail art, occorre prendersi cura delle proprie mani e delle proprie unghie, in modo da avere una “tela” su cui poi andare a dipingere.
E per questo che il nuovo articolo della sezione UNGHIE MANI E PIEDI riguarderà l’argomento manicure e più precisamente vi racconterò come realizzo io la mia manicure mensile.






Tutte le volte che cambio lo smalto, non faccio una manicure completa ma semplicemente vado a prendermene cura cercando di tenere le mani idratate e ogni volta controllo e regolo la lunghezza e la forma delle mie unghie con la lima a grana morbida (di cui vi ho parlato nell’articolo precedente e trovate il link alla fine del post) e spingo indietro le cuticole, senza tagliarle.
La manicure completa invece, la realizzo una volta al mese oppure quando vedo e ne sento la necessità, ma di regola, mi basta una volta al mese se le tengo curate costantemente a ogni cambio di smalto. Sicuramente un paio di giorni prima di realizzare la mia manicure completa, lascio le unghie completamente pulite, senza smalto in modo da lasciare le stesse respirare un pochino prima di andare a “colorarle” di nuovo.

Ora vi mostro come faccio la manicure mensile e mi raccomando se avete consigli e suggerimenti da darmi scrivetemi tutto nei commenti.
Proverò a raccontarvela, sia con le parole sia con delle foto che ho provato a scattare per documentare la mia operazione.

Ma iniziamo subito elencandovi gli ingredienti, ossia tutto ciò che mi occorre e utilizzo per la manicure:



-        Gel igienizzante mani;
-        Dischetti di cotone;
-        Solvente per unghie (senza acetone);
-        Olio nutriente per cuticole;
-        Vaschetta;
-        Spingi cuticole;
-        Taglia cuticole;
-        Bisturi;
-        Lima a grana media;
-        Tagliaunghie;
-        Lima a grana morbida;
-        Scrub fatto in casa con olio e sale grosso;
-        Buffer;
-        Crema Mani.
Dopo aver preparato sul tavolo tutto il necessario inizio a realizzare la manicure senza alla fine applicare smalto, vi mostro semplicemente la realizzazione della manicure e in seguito parleremo dello smalto e della sua applicazione.

Innanzitutto igienizzo e disinfetto le mie mani con un gel igienizzante.


Con un dischetto di cotone imbevuto di solvente vado a passarlo delicatamente sulle unghie in modo da pulirle, sgrassarle e rimuovere i residui dello smalto vecchio (anche se come vi dicevo, un paio di giorni prima lascio le unghie senza smalto, ma faccio quest’operazione per andare a pulire meglio le unghie stesse).





Prendo poi l’olio di cuticole lo applico sulle stesse e vado a massaggiare per qualche secondo il giro cucitole, lo lascio in posa qualche secondo poi immergo le dita nella vaschetta con acqua tiepida e le lascio per dieci minuti.






Dopo aver asciugato la mano, con lo spingi cuticole vado ad alzare leggermente le cuticole verso l’alto e poi le vado a tagliare con l’apposito attrezzino, facendo attenzione a non tagliarmi.
Con il bisturi poi vado a pulire tutto il giro cuticole e con la lima a grana media vado a dar forma alle mie unghie (tendo a farle leggermente quadrate) e inizio limando i lati dell’unghia.
Poi, con il tagliaunghie, vado a regolare la lunghezza (io non le amo particolarmente unghie ma le preferisco a media lunghezza) e con la lima a grana morbida vado a rifinire il tutto.
Faccio poi uno scrub applicandolo sulle mani e massaggiando bene per qualche minuto, poi sciacquo bene e asciugo con cura la mano.
Passo poi il lato levigante del buffer sulla superficie dell’unghia e di seguito il lato lucidante.
Applico poi la crema sulle mani massaggiando fino al completo assorbimento e la mia manicure è completa.



Questo è tutto! Spero di esservi stata “utile” in qualche modo con questo post e soprattutto scrivetemi i vostri consigli, suggerimenti per migliorare la mia manicure non esperta ovviamente, ma fai da te e fatemi sapere se anche voi eseguite la manicure una volta al mese o più spesso!
Aspetto come sempre i vostri pareri e vi auguro una buona serata.
Dany ^_^

GLI ALTRI ARTICOLI DELLA SEZIONE:


Commenti

  1. Un bello step by step!
    Io devo sempre star dietro alle odiose pellicine, non ti dico con quanta facilità mi si formino!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì sì succede anche a me mannaggia!!
      Grazie per la lettura e il commento!!
      Bacione e buona domenica :*

      Elimina
  2. Ciao, piacere di conoscerti!
    Non ci crederai mai, ma è proprio un post di cui ho disperato bisogno in questi giorni!
    Ho le mani di una lavandaia (con rispetto per le lavandaie!)

    RispondiElimina
  3. Sono proprio il tuo opposto... Ma con i tuoi consigli avrò mani di fata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Cri...non sono perfette le mie unghie ma da quando le curo sono molto migliorate! Un abbraccio e buona domenica :*

      Elimina
  4. Grazie dei consigli :) io sono un pò imbranata con le unghie ihihi ci vuole pazienza :) Eleonora

    RispondiElimina
  5. Caspita, anche io negatissima!
    Anche perchè non ho proprio una bella forma di unghie, quindi lascio perdere in partenza...:(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ho sempre lasciato perdere ma mi sono sempre vergognata delle mie mani...ora, da quando le curo un po' di più mi è passata la vergogna!! Grazie per la lettura e un bacione :*

      Elimina
  6. Le mie mani sono un disastro... Non posso tenere le unghie lunghe sennò non riesco a cucire! Grazie per la spiegazione. Fede

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Fede per essere passata, per la tua lettura e per il tuo commento!! Un bacione e buona domenica :*

      Elimina
  7. Consigli molto utili, alcuni già praticati da me, altri nuovi! Ottimi consigli cara!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille a te Elena per essere passata e per il tuo carinissimo commento!! Un bacione :*

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

HO CERCATO IL TUO NOME di Nicholas Sparks

Buongiorno a tutte carissime, l’articolo d’oggi riguarda una lettura fatta ancora nel mese di Giugno e che finalmente riesco a “raccontare” attraverso questa mia personale recensione, il libro in questione è un romanzo di Nicholas Sparks e il titolo è “HO CERCATO IL TUO NOME”. “Ho cercato il tuo nome” è un romanzo pieno di sentimento, in cui il protagonista principale è il destino, una storia d’amore davvero intensa, toccante e raccontata in modo stupendo e che ti porta a vivere ogni attimo del libro in modo coinvolgente. Il romanzo è raccontato attraverso trentotto capitoli, i quali sono sottotitolati e danno subito l’idea di quale sia il tema principale del capitolo stesso. Ambientato a Hampton County nel South Carolina, una cittadina che sorge sulle sponde del South River.

SECONDO GIVEWAY OLTRE LE 400 ISCRIZIONI (Chiuso)

Ciao a tutti e a tutte! Come già avevo accennato sulla mia pagina Facebook, sono qui a proporvi il mio secondo Giveway per il Blog per ringraziare tutti per la vostra iscrizione e per il fatto che seguite e apprezzate ciò che scrivo e questo mi fa un immenso piacere!!! I premi in palio sono tutti prodotti di makeup della Essence, che ho già provato personalmente e trovo ottimi e quindi sicura di metterli in questo Giveway, spero piacciano anche a voi. -          Mascara “I Love Extreme” Essence; -          Liquid Eyeliner Essence; -          Pigmento nr. 11 “Cotton Candy”  -          Pigmento nr. 22 “It’s Boy”  Oltre ai premi che vedete sopra, ho deciso di aggiungerne un altro, ossia un libro (visto che è un’altra delle mie più grandi passioni). Vi mostrerò sotto tre libri che ho deci...

REVIEW AMMORBIDENTE VERNEL CAREZZA DELICATA

Buongiorno a tutti, nuova recensione su un prodotto per la casa che ho finito proprio stamattina ed eccomi qui a scriverne la mia personale Review. Il prodotto in questione è un prodotto per il bucato e più precisamente il VERNEL AMMORBIDENTE CAREZZA DELICATA . Un ammorbidente arricchito con Aloe Vera e Ninfea, dalla profumazione delicata e piacevole e si presenza in una confezione bianca con l’etichetta che raffigura una mamma con il suo bambino (appunto carezza delicata…). Trovo il packagin bellissimo e il liquido che si vedeva attraverso la confezione era anch’esso di colore bianco.