Passa ai contenuti principali

IL MAGICO POTERE DEL RIORDINO DI MARIE KONDO - IL MIO DIARIO DI LETTURA 📖

 Ciao a tutti!

Benvenuti o Bentornati sul mio blog!

Oggi articolo dedicato al MIO DIARIO DI LETTURA di un libro letto nel mese di luglio e che premetto mi servirà da settembre in poi per il mio progetto casalingo di voler riordinare, riorganizzare e sistemare tutti i miei spazi e mi auguro che questo libro mi sarà d'aiuto, sto parlando di IL MAGICO POTERE DEL RIORDINO di MARIE KONDO.







Autrice: Marie Kondo

Titolo: Il Magico Potere del Riordino

Editore: Vallardi

Anno Copyright: 2011

Titolo Originale: Jinsei Ga Tokimeku no Maho

Traduzione: Francesca Di Bernardino

Pagine: 256

Data Inizio Lettura: 21 Giugno 2025

Data Fine Lettura: 9 Luglio 2025

Tipo: Cartaceo in copertina rigida

Audiolibro letto da: Angela Ricciardi

Percorso: Leggo un saggio

Genere: Saggio




"Un'infinità di oggetti di ogni tipo ( abbigliamento, libri, documenti, foto, apparecchi, ricordi…) ci sommergono all'interno di abitazioni e uffici sempre più piccoli e ci soffocano. Col risultato che non troviamo mai quello che davvero ci serve."

Nel libro che l'ha resa una star, la giapponese Marie Kondo ha messo a punto un metodo che garantisce l'ordine e l'organizzazione degli spazi domestici… e insieme la serenità, perchè nella filosofia zen il riordino fisico è un rito che produce incommensurabili vantaggi spirituali: aumenta la fiducia in sé stessi, libera la mente, solleva dall'attaccamento al passato, valorizza le cose preziose, induce a fare meno acquisti inutili. Rimanere nel caos significa invece voler allontanare il momento dell'introspezione e della conoscenza.

( Le premesse ci sono tutte e argomentazioni molto interessanti e spero di cuore riesca a mettere in pratica per organizzare e sistemare la mia casa.)




In Giappone l' "arte del riordino" è una vera e propria forma di cultura. Marie Kondo ci si è dedicata con passione fin da bambina, si è specializzata all'università in questa disciplina e ne ha fatto l'oggetto della sua professione: tiene corsi in patria e all'estero non solo a "casalinghe disperate", ma a manager e capitani d'industria. Il successo straordinario dei suoi corsi l'ha portata a scrivere bestseller e a diventare una star della TV.



Come sempre in questa sezione riporto le parti più significative per me trovate all'interno del libro durante la lettura, con eventuali note e commenti personali, quindi se non volete approfondire il contenuto, potete passare tranquillamente alla sezione Recensione, dove "parlo" in generale del testo.

Finalmente l'ho letto tutto questo libro, l'ho iniziato tante volte ma non sono mai riuscita a dedicargli il tempo e l'impegno che meritava; non ero mai il momento giusto! E ora ce l'ho fatta e sono pronta per mettere in pratica ciò che ho letto... almeno me lo auguro!

Io sono una di quelle persone che desiderano mantenere in ordine i propri spazi e, pur mettendoci tutto il mio impegno, dopo poco tempo mi ritrovo vittima del cosiddetto "effetto boomerang" che mi catapulta nel disordine iniziale. "Per prima cosa, buttare ciò che non serve, poi, riordinate tutto in una volta, in modo definitivo e senza tralasciare nulla. Procedete in quest'ordine e vedrete che non correrete il rischio di ritrovarvi punto e a capo."

Riordinando si mette in ordine il passato; di conseguenza, si prende coscienza di ciò che conta davvero nella nostra vita e di ciò che invece non serve; di ciò che bisogna fare e di ciò che invece bisogna lasciarsi alle spalle. ( Forse perchè ci sentiamo più organizzati e stimolati visto che si è liberata la mente.)

L'atto di riordinare in sé non è che la ripetizione di semplici operazioni. Riordinare è al 90% un atto mentale.

Ma come si fa ad assumere il giusto atteggiamento? Usare il giusto procedimento! Un metodo per raggiungere il giusto atteggiamento mentale e trasformarsi in una persona capace di riordinare.

(Vorrei vivere serenamente in una casa sempre ordinata e accogliente, ma sono convinta di non essere capace, questo perchè ho provato mille volte ogni metodo di riordino, ma dopo poco tempo mi sono ritrovata punto e a capo.)

"Dopo aver riordinato una volta, non solo non ci si ritroverà più al punto di partenza, ma si potrà dare il via in tutta naturalezza a una nuova vita." ( Lo speso proprio!)

Io sicuramente rientro tra quelle persone che hanno la casa inondata da oggetti superflui e impazziscono dietro a metodi di organizzazione impossibili; una volta messo in pratica il metodo giusto, non è possibile cadere vittima dell'effetto boomerang e riordinando tutto in una volta mi ritroverò con la stanza in ordine tutto in una volta. Il segreto è che non bisogna prendere l'abitudine di riordinare un po' alla volta, ma è importante mettere a posto una volta per tutte, perchè solo così il modo di pensare cambierà drasticamente. L' effetto boomerang non dipende dalla casa o dagli oggetti, ma dalla mentalità di chi riordina.

"L'azione del disordine è un meccanismo di difesa che le persone fanno scattare per distogliere l'attenzione dall'essenza del problema."

Il riordino non è il fine, ma solo il mezzo, il vero obiettivo dovrebbe essere quello di realizzare lo stile di vita che più si desidera una volta riordinata la casa.

Quando si riordina innanzitutto devo liberarmi delle cose che non mi servono. E' importante esercitare un'azione di autocontrollo e resistere alla tentazione di cominciare a riporre gli oggetti finché non si ha esaminato con attenzione che cosa conservare e che cosa buttare e la soluzione è riordinare per categoria e non per ubicazione, è importante per non avere l'effetto boomerang non dimenticare questo dettaglio. Le operazioni di riordino devono sempre cominciare dal buttare via. Le azioni da compiere sono: buttare via ciò che non serve e trovare una collocazione a quello che rimane e basta una volta sola per decidere dove collocare gli oggetti e il criterio deve essere se conservare quel qualcosa mi rende felice.

Il passaggio più importante del riordino consiste nel valutare uno per uno tutti gli oggetti che ho in casa, verificando se dicono qualcosa oppure no e soprattutto ragionare sempre "per categoria" radunando tutte le cose simili e fare un'unica cernita.

Procedere per categoria è essenziale per velocizzare il processo di riordino, perciò non commettere l'errore di omettere il passaggio di radunare tutte le cose che appartengono alla stessa categoria. Iniziare da una categoria con un basso livello di difficoltà, per affrontare poi categorie più difficili a mano a mano che si acquisisce maggiori capacità decisionali nell'ambito del riordino. L'ordine è questo: prima i vestiti, poi i libri, in seguito le carte, gli oggetti misti e in ultimo i ricordi. Il punto cruciale è posizionare le cose in verticale.

La regola che devo imparare è prendere coscienza di ciò che possiedo per inerzia, e di conservare solo quello che per me significa realmente qualcosa. E' proprio vero che sono inconsapevole delle cianfrusaglie che occupano spazio nella mia casa.

Alleggerirsi una volta per tutte e condurre una vita con le cose ridotte all'essenziale è la scorciatoia più breve per imparare a riordinare in brevissimo tempo. "Riordinare è quella magia che ridesta la vostra esistenza e la rende viva."

E' importante che ogni cosa abbia una vera collocazione ben definita perchè se ci fosse anche una cosa sola senza una sistemazione fissa, le possibilità di disordine aumenterebbero in maniera esponenziale.



"Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita" si può dire che la tesi iniziale è questa e che, nel corso della lettura è stata suffragata da informazioni, particolari, dettagli, suggerimenti, consigli e prove che l'autrice ha raccontato dopo un'attenta fasi di analisi, ricerca ed esperienza.

Si tratta di un saggio in cui si esprime un'idea, un'opinione sul metodo di riordino e viene difesa attraverso la spiegazione di tutte le prove che supportano la tesi espressa con il racconto delle esperienze personali dell'autrice stessa e dei suoi clienti.

La scrittura di questo libro sfrutta un tipo di linguaggio abbastanza formale con dei risvolti anche confidenziali che sostengono comunque la tesi del riordino e riesce a convincere della bontà delle idee proposte ed è sicuramente  pulita, abbastanza forbita, chiara e senza troppi giri di parole, diretta e comprensibile a tutti.

E' un saggio di tipo socio-economico con un punto di vista molto fresco e personale, che lascia spazio alla creatività e ha tutte le argomentazioni necessarie per dimostrare l'ipotesi iniziale che si è formulata.

Non presenta un linguaggio o uno stile aulico perchè ha l'obiettivo di farsi comprendere fa tutti quelli interessati all'argomento del riordino. L'autrice adotta quindi uno stile personale, in cui esprime le proprie idee e opinioni direttamente a chi la sta leggendo fornendo consigli da mettere in pratica e quindi uno stile unico e caratteristico che non sempre prevale in un saggio e argomentativo.

. La tesi è molto interessante, quindi trovo in questo libro un ottimo contenuto e lo stile molto semplice, piacevole e curato oltreché estremamente originale.

. Opera scritta abbastanza bene, con solo qualche piccolo refuso ma non fastidioso.

. Non ho riscontrato stravaganze senza senso, vi è un'ottima logicità nella conduzione della tesi.

. Questo libro ha generato in me curiosità e interessa ed avevo sempre voglia di continuare la lettura, quindi ottima la capacità di coinvolgermi e di voler mettere in pratica ciò che ho "studiato" e imparato in questo saggio.

. Non do sicuramente il posto d'onore a questo libro tra le mie preferenze, ma lo terrò sempre a portata di mano per il mio riordino e rileggerò sicuramente molte parti in altri momenti. A suo modo, in un certo senso, ha lasciato il segno a lettura conclusa.

. Il discorso è tenuto benissimo, mi ha appassionato, l'ho trovata chiara nei suoi consigli e suggerimenti molto originali, logici, abbastanza credibili e coerenti che mi hanno interessato e coinvolto tantissimo.

. Ottimi consigli e idee espresse con un buon linguaggio.


⭐⭐⭐⭐ 1/2


Mi è piaciuto questo libro, scritto  bene e con tanti spunti, consigli molto interessanti e utili per la mia voglia di riordinare e organizzare i miei spazi. Ho trovato tutto interessante, per niente noioso, anzi stimolante, istruttivo, illuminante sotto certi aspetti e di lettura facile.

Sono un pochino scettica di quello che potrò e riuscirò a fare ma voglio impegnarmi per riuscire. Alcune sue opinioni e riflessioni le ho trovate un po' esagerate e ripetitivi ma una lettura piacevole, interessante, semplice e utile.

"Il magico potere del riordino" è il primo libro che leggo di Marie Kondo e mi piace come scrive. Ho apprezzato i suoi consigli, anche se l'ho trovata un po' ripetitiva ed esagerata in alcuni concetti ma mi ha messo tanta voglia di impegnarmi per imparare il suo metodo e organizzare i miei spazi. Ce la farò? Io lo spero di cuore.

"E' buttando le proprie cose e riordinando la propria casa che la mentalità cambia."

"Ciò che dobbiamo tenerci stretti non sono i ricordi del passato, ma la persona che siamo diventati grazie alle nostre esperienze."


Anche questa recensione del libro IL MAGICO POTERE DEL RIORDINO di Marie Kondo finisce qui. Chi di voi ha già letto questo saggio/manuale? Cosa ne pensate? Avete messo in pratica i suoi consigli? Lo vorreste leggere? Aspetto i vostri commenti e vi mando un grandissimo bacione e ...

Alla prossima!


Vi lascio il video in cui leggo e annoto qualche pagina del libro insieme a voi:











Commenti

Post popolari in questo blog

HO CERCATO IL TUO NOME di Nicholas Sparks

Buongiorno a tutte carissime, l’articolo d’oggi riguarda una lettura fatta ancora nel mese di Giugno e che finalmente riesco a “raccontare” attraverso questa mia personale recensione, il libro in questione è un romanzo di Nicholas Sparks e il titolo è “HO CERCATO IL TUO NOME”. “Ho cercato il tuo nome” è un romanzo pieno di sentimento, in cui il protagonista principale è il destino, una storia d’amore davvero intensa, toccante e raccontata in modo stupendo e che ti porta a vivere ogni attimo del libro in modo coinvolgente. Il romanzo è raccontato attraverso trentotto capitoli, i quali sono sottotitolati e danno subito l’idea di quale sia il tema principale del capitolo stesso. Ambientato a Hampton County nel South Carolina, una cittadina che sorge sulle sponde del South River.

REVIEW STRUCCANTE OCCHI E LABBRA CON OLIO DI ROSA CLINIANS

Buongiorno carissime amiche, un altro prodotto finito e un’altra Review da scrivere per uno STRUCCANTE OCCHI E LABBRA con olio di rosa DELLA CLINIANS . Un prodotto che si presenta in una confezione trasparente con tappo pratico. Sulla confezione è indicato che si tratta di uno struccante Bi-fase che rimuove delicatamente ogni tipo di trucco, anche quello waterproof, da occhi e labbra senza lasciare residui. La sua formula è composta di due fasi, un’acquosa e l’altra oleosa arricchita con olio di rosa, dalle proprietà lenitive e calmanti, e olio di lino, molto struccante ed emolliente. Come l’ho utilizzato io: Prima di utilizzarlo agitavo bene il prodotto per miscelare le due fasi e poi lo applicavo su un dischetto di cotone e struccavo gli occhi. Sulla confezione è indicato che si tratta di uno struccante sia per labbra sia per occhi, personalmente, l’ho utilizzato solo per gli occhi e mi sono trovata bene. Ho riscontrato che il trucco di toglieva bene e lasciava...

REVIEW AMMORBIDENTE VERNEL CAREZZA DELICATA

Buongiorno a tutti, nuova recensione su un prodotto per la casa che ho finito proprio stamattina ed eccomi qui a scriverne la mia personale Review. Il prodotto in questione è un prodotto per il bucato e più precisamente il VERNEL AMMORBIDENTE CAREZZA DELICATA . Un ammorbidente arricchito con Aloe Vera e Ninfea, dalla profumazione delicata e piacevole e si presenza in una confezione bianca con l’etichetta che raffigura una mamma con il suo bambino (appunto carezza delicata…). Trovo il packagin bellissimo e il liquido che si vedeva attraverso la confezione era anch’esso di colore bianco.