Passa ai contenuti principali

MISS PEREGRINE LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI DI RANSOM RIGGS – RECENSIONE LIBRO

 

Miss Peregrine La Casa dei Ragazzi Speciali – Ransom Riggs: Una storia intensa, indimenticabile e meravigliosa bizzarra che si muove abilmente tra il fantastico e il reale, narrativa e fotografia per una storia fuori dal comune.




Buongiorno Stelline ^_^

Ricomincia la settimana e finalmente riesco a dedicarmi un paio d’ore al mio blog e più precisamente dell’ultimo libro che ho terminato di leggere e si tratta di un romanzo di Ransom Riggs ed è il primo libro di una serie e si tratta di MISS PEREGRINE LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI.


Titolo: Miss Peregrine La Casa dei ragazzi speciali

Autore: Ransom Riggs

Genere: Fantasy

Pagine: 383

Editore: Rizzoli Libri

Anno Copyright: 2011

Titolo Originale: Miss Peregrine’s Home for Peculiar Children

Traduzione: Ilaria Katerinov

Serie: Miss Peregrine #1

Data Pubblicazione: 29 Giugno 2017

Prezzo Copertina: € 14,00

 



“Le storie fantasiose che aveva inventato sugli anni della guerra – i mostri, l’isola incantata – per lui erano diventate orribilmente reali.”

Quali mostri popolano gli incubi del nonno di Jacob, unico sopravvissuto allo sterminio della sua famiglia di ebrei polacchi? Quando una tragedia impossibile lo colpisce, Jacob decide di mettersi sulle tracce del misterioso passato del nonno: dovrà attraversare l’oceano per scoprire il segreto racchiuso nell’orfanotrofio inglese che durante la guerra lo ospitò. Ma per compiere l’impresa, Jacob ha solo gli strani racconti del nonno e una sparuta collezione di bizzarre fotografie d’epoca…



Ma perché ho aspettato così tanto per leggere questo libro? Mi è arrivato anni fa in omaggio da un sito di vendita libri e solo quest’anno ho deciso di leggerlo. Ne avevo tanto sentito parlare ma non mi ha mai intrigato più di tanto e invece è stata una lettura piacevolissima!

Non conoscevo benissimo la storia, se non a grandi linee, ed è stata una scoperta piacevolissima, un racconto affascinante e mi sono “innamorata” dello stile dell’autore. Il romanzo si costruisce in due linee temporali dapprima lontane, poi sovrapposte in grado di intrecciarsi naturalmente e con precisi colpi di scena accompagnati da uno stile linguistico che scorre intenso e ritmico sotto i miei occhi, lasciando inalterato quel senso di autentico stupore e meraviglia. Le due linee temporali sono quelle di Jacob e suo nonno Abe, legati da un destino particolare, affascinante e incomprensibile che li porterà, per motivi e ragioni diversi, nella sperduta Cairnhol, in Irlanda.

E’ proprio questo lo scenario delle storie che Abe racconta a Jacob e da cui il nipote, crescendo, prende le distanze considerandole inutili e infantili fandonie: ma una tragedia e la visione di un mostro che solo lui sembra aver effettivamente scorto, porta lo stesso Jacob a mettere in discussione la sua umana razionalità e a voler indagare su quelle storie e quelle strane fotografie che il nonno custodiva con tanta cura.

“Finalmente le ultime parole del nonno iniziavano ad avere senso. Voleva che andassi sull’isola e trovassi quella donna, la vecchia direttrice. Se qualcuno conosceva i segreti della sua infanzia, quella era lei.

Miss Peregrine La Casa Dei Ragazzi Speciali è un romanzo che mi ha suscitato una particolare sensazione che mi ha accompagnato per tutta la durata della lettura e scorre pericolosamente tra realtà e finzione, tra innocenti e speciali, tra fantasy e avventura. Una sensazione di curiosità mista a incertezza che ha dato al romanzo una spinta in più.

Una storia credibile, per nulla banale, coinvolgente che mi ha portato a emozionarmi e vivere ogni singolo momento di una storia capace di lasciare con il fiato sospeso.

La paura del diverso, dell’insolito e dell’incomprensibile sono gli elementi base del messaggio che l’autore vuole dare.

Jacob, il protagonista della storia, mi è piaciuto, presenta caratteristiche ben precise che sviluppano una figura concreta che differenzia con gli altri personaggi e non crea confusione e anche gli altri personaggi sono ben caratterizzati e il quadro psicologico è chiaro, preciso e concordante.

La vicenda narrata in Miss Peregrine La Casa Dei Ragazzi Speciali si svolge in due epoche parallele: epoca reale e contemporanea e una immaginaria ambientata però in un periodo storico del 1940.

Ho trovato Ransom Riggs un autore fantastico, comunicativo, intenso, capace di portare con sé magia, inquietudine e diversità ma anche valori e morale da non sottovalutare. Riggs mescola storia e fotografia, realtà e immaginazione che riescono a catalizzare l’intera attenzione e curiosità in una storia ben strutturata, avvincente ed emozionante sotto diversi punti di vista.

Non riscontrato stravaganze senza senso e assolutamente coerente con la premessa iniziale e la storia si snoda, seconda una conseguenza di azioni e reazioni che non fuoriescono dal binario della narrazione, vi è quindi una logicità nella conduzione della storia e non è assolutamente scontata, anzi, l’ho trovata una storia originale che ha generato in me curiosità e interesse nonostante non abbia trovato una completa immedesimazione nel protagonista e nessuno dei personaggi mi ha conquistato o intrigato a tal punto da provare particolare empatia o emozione, non ho trovato il mio personaggio preferito e nemmeno quello odiato, ma ho vissuto piacevolmente la storia con loro ma non completamente dentro di loro.

Un libro forte, scorrevole e un misto di fantasy, horror, avventura e ambientazioni coinvolgenti e che incuriosiscono pagina dopo pagina dove abbiamo un narratore interno, ossia Jacob narra i fatti in prima persona. Troviamo un linguaggio ricco con alternate sequenze narrative, descrittive e dialogiche e il ritmo di lettura e di narrazione è rapido e scorrevole e per nulla noioso.



Link Amazon: https://amzn.to/3fdzsrG



Ecco Stelline, anche questa recensione del libro MISS PEREGRINA LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI DI RANSOM RIGGS finisce qui. Cosa ne pensate di questo libro? L’avete letto? Siete d’accordo con me oppure no? Vi piace l’autore? Avete letto altro di suo? Fatemelo sapere in un commento qui sotto!

Vi mando un bacione e alla prossima!





DOVE TROVARMI

BLOG:

https://danyshobbies.blogspot.com/

Pagina Facebook:

https://www.facebook.com/DanysHobbies/

Gruppo FACEBOOK:

https://www.facebook.com/groups/127536997392969/

Instagram:

https://www.instagram.com/danilasalvadei/

Twitter:

https://twitter.com/danila76ds?lang=it

Pinterest:

https://www.pinterest.it/danilasalvadei/_saved/

Anobii:

https://www.anobii.com/birba76/profile

Goodreads:

https://www.goodreads.com/user/show/89065958-danila-salvadei

Amazon:

https://www.amazon.it/gp/profile/amzn1.account.AHEH7CBGEYQX7UWEGPXXMEKNZC4Q?ie=UTF8&ref=prof_v_vn

Wishlist su Amazon:

https://www.amazon.it/gp/registry/wishlist/1IV0Z2V9OFZJ7/ref=cm_wl_huc_view

Per aziende, case editrici e/o collaborazioni:

danila.salvadei@gmail.com

 

CODICI ATTIVI

CODICE SCONTO ABIBY: DANILA-05377

CODICE SCONTO PAPERBAG: https://papergang.ohhdeer.com/refer/Danil-QHHAHTTT

CODICE SCONTO LOOKFANTASTIC: DANILA-R3D

 

 

 

 

 

Commenti

  1. Ciao! Grazie per la dritta! In effetti ho detto un sacco di volte che vorrei vedere il film. E quindi leggere anche il libro. Esattamente come ho fatto con Harry Potter. Ci riuscirò. Grazie!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao ^_^
      Anch'io voglio vedere il film e sicuramente continuare la serie! Mi sta intrigando molto!
      Fammi sapere se lo leggerai e la tua opinione!
      Buona giornata
      Dany

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

HO CERCATO IL TUO NOME di Nicholas Sparks

Buongiorno a tutte carissime, l’articolo d’oggi riguarda una lettura fatta ancora nel mese di Giugno e che finalmente riesco a “raccontare” attraverso questa mia personale recensione, il libro in questione è un romanzo di Nicholas Sparks e il titolo è “HO CERCATO IL TUO NOME”. “Ho cercato il tuo nome” è un romanzo pieno di sentimento, in cui il protagonista principale è il destino, una storia d’amore davvero intensa, toccante e raccontata in modo stupendo e che ti porta a vivere ogni attimo del libro in modo coinvolgente. Il romanzo è raccontato attraverso trentotto capitoli, i quali sono sottotitolati e danno subito l’idea di quale sia il tema principale del capitolo stesso. Ambientato a Hampton County nel South Carolina, una cittadina che sorge sulle sponde del South River.

SECONDO GIVEWAY OLTRE LE 400 ISCRIZIONI (Chiuso)

Ciao a tutti e a tutte! Come già avevo accennato sulla mia pagina Facebook, sono qui a proporvi il mio secondo Giveway per il Blog per ringraziare tutti per la vostra iscrizione e per il fatto che seguite e apprezzate ciò che scrivo e questo mi fa un immenso piacere!!! I premi in palio sono tutti prodotti di makeup della Essence, che ho già provato personalmente e trovo ottimi e quindi sicura di metterli in questo Giveway, spero piacciano anche a voi. -          Mascara “I Love Extreme” Essence; -          Liquid Eyeliner Essence; -          Pigmento nr. 11 “Cotton Candy”  -          Pigmento nr. 22 “It’s Boy”  Oltre ai premi che vedete sopra, ho deciso di aggiungerne un altro, ossia un libro (visto che è un’altra delle mie più grandi passioni). Vi mostrerò sotto tre libri che ho deci...

REVIEW AMMORBIDENTE VERNEL CAREZZA DELICATA

Buongiorno a tutti, nuova recensione su un prodotto per la casa che ho finito proprio stamattina ed eccomi qui a scriverne la mia personale Review. Il prodotto in questione è un prodotto per il bucato e più precisamente il VERNEL AMMORBIDENTE CAREZZA DELICATA . Un ammorbidente arricchito con Aloe Vera e Ninfea, dalla profumazione delicata e piacevole e si presenza in una confezione bianca con l’etichetta che raffigura una mamma con il suo bambino (appunto carezza delicata…). Trovo il packagin bellissimo e il liquido che si vedeva attraverso la confezione era anch’esso di colore bianco.