I SEI LIBRI IMPERFETTI E BELLISSIMI DI SELVAGGIA NEL MIO PROGETTO "A CASO DAL WEB" 📚 A CASO DAL WEB #1 📚
Oggi, prendo spunto dal video di Selvaggia dedicato ai sei libri "Imperfetti e Bellissimi" ( QUI il suo video) per aprire qui sul mio blog questa mia rubrica dedicata al mio progetto A CASO DAL WEB, una sorta di lista di libri che vorrei leggere e di cui sento parlare in giro per il web, che possono essere youtuber preferite, blogger preferiti o altre creatrici su vari social. Si tratta di una lista davvero corposa e che sto arricchendo da moltissimo tempo e non riesco, ovviamente elencarveli tutti in questo articolo, e in questo articolo vi mostro i sei libri che ho appena inserito nella mia lista, dopo aver visto e ascoltato il video di Selvaggia, libri che mi hanno incuriosito tantissimo e che mi piacerebbe leggere prima o poi.
Come vi dicevo, in questo progetto o percorso come si vuol chiamare, sono davvero tanti i libri che fanno parte di questa lista e vi premetto che di questa stessa lista, ho già estratto random il libro che ho acquistato e che ho messo nella rosa dei libri che voglio leggere prossimamente e una volta che lo avrò letto, allora, andrò a sorteggiare random il prossimo che leggerò di questo progetto.
Oggi ho inserito, appunto sei libri in questo progetto e voglio annotare qui, in questo mio angolo personale, i titoli di questi sei libri che Selvaggia ama moltissimo, che definisce forse "imperfetti", ma che per lei sono bellissimi e mi ha incuriosito con le sue splendide recensioni e quindi eccoli i sei!
TENERA E' LA NOTTE di Francis Scott Fitzgerald
Titolo: Tenera è la notte
Autore: Francis Scott Fitzgerald
Genere: Classico
Pagine: 353
Editore: Rusconi Libri
Data di uscita: 13 febbraio 2020
Su una luminosissima spiaggia Rosemary incontra un gruppo di ricchi espatriati americani in giro per l’Europa, dediti a divertirsi e a far bisboccia da mattina a sera, tra i quali spiccano Dick Diver, un brillante psichiatra, e sua moglie Nicole Warren.
In quella turbinante e continua ebbrezza, Dick, uomo affascinante e spigliato, sembra essere una mosca bianca, una figura magnetica capace di esercitare un fascino irresistibile su Rosemary, che ne coglie subito la diversità e inizia a provare una forte attrazione per lui.
La ragazza si innamorerà, in modo diverso e per sempre, di entrambi i coniugi belli e dannati, solidali in un segreto dolore, espatriati di lusso nella Francia degli anni Venti.
Ma ben presto questo mondo inizierà a mostrare le sue ombre.
SOLOMON GURSKY E' STATO QUI di Mordecai Richler
Titolo: Solomon Gursky è stato qui
Autore: Mordecai Richler
Genere: Narrativa Contemporanea
Pagine: 600
Editore: Adelphi
Data di Uscita: 16 maggio 2007
Il racconto abbraccia due secoli, due sponde dell'Atlantico e cinque generazioni di una dinastia ebraica in cui tutto è smisurato: vitalità, ricchezza, lusso, inclinazione al piacere in ogni sua forma. Ma nessuna grande famiglia è senza macchia, e la macchia dei Gursky si chiama Solomon, rampollo in disgrazia che pare essere stato presente, come Zelig più o meno negli stessi anni, in tutti i momenti cruciali del ventesimo secolo - la Lunga Marcia, l'ultima telefonata di Marilyn, le deposizioni del Watergate, il raid di Entebbe. Solomon rimarrebbe tuttavia un mistero, se della sua fenomenale parabola non decidesse di occuparsi il più improbabile dei biografi, Moses Berger, ex ragazzo prodigio rovinato dal rancore e dall'alcol.
OHIO di Stephen Markley
Titolo: Ohio
Autore: Stephen Markley
Genere: Narrativa Contemporanea
Pagine: 544
Editore: Einaudi
Data di Uscita: 11 maggio 2021
Una notte d'estate, quattro ex compagni di liceo si ritrovano per caso nella città che hanno lasciato da tempo. Raccontando, ciascuno, un pezzo di verità, scopriranno prima dell'alba il segreto che ha segnato le loro vite.
È un posto dimenticato da Dio, New Canaan. Dopo il diploma, dieci anni fa, se ne sono andati tutti.
Bill, attivista disilluso con una passione per i guai; Stacey, una dottoranda che ha imparato ad accettare la propria omosessualità; Dan, reduce dall'Iraq segnato nel corpo e nella mente; Tina, ex cheerleader fragile e amareggiata.
Ma la notte in cui le traiettorie dei quattro giovani si incrociano di nuovo, passato e presente, i giorni del liceo carichi di promesse e le disillusioni dell'età adulta, fanno contatto ed esplodono.
MORSI di Marco Peano
Titolo: Morsi
Autore: Marco Peano
Genere: Narrativa Contemporanea
Pagine: 192
Editore: Bompiani
Data di Uscita: 19 gennaio 2022
Tutto ha inizio con una ragazzina che gioca nella neve. Si chiama Sonia, sono le vacanze di Natale del 1996 – quelle della grande nevicata – e lei deve passarle suo malgrado a casa della nonna. Siamo a Lanzo Torinese, un paesino di mezza montagna dove ogni cosa sembra rimasta ferma a cinquantanni prima. Compresa la casa cigolante e ingombra di mobili in cui vive nonna Ada, schiva, severa vecchia che nella zona ha fama di guaritrice (ma chissà, forse è altro), per la quale Sonia prova un affetto distante.
La scuola ha chiuso prima del previsto a causa di quello che tutti chiamano “l’incidente”: la professoressa Cardone, acida insegnante di italiano, si è trincerata nella sua aula e durante una lezione – di fronte a una classe segregata e terrorizzata – ha fatto qualcosa di indicibile. Qualcosa che adesso, mentre Lanzo un po’ alla volta si svuota per via delle feste e dell’incessante vento ghiacciato, sembra riguardare tutti gli abitanti.
Toccherà a Sonia, insieme al suo amico Teo, ragazzino di famiglia contadina educato alla voracità, affrontare l’incubo in cui sono precipitati. Complici per forza, Sonia e Teo si avventurano nel biancore accecante della neve col distacco curioso di chi non ha pregiudizi e forse proprio per questo può sperare nella salvezza. Ma che cos'è la salvezza? Andar via, cambiare vita? O restare e tentare di resistere?
Un romanzo lucido e terribile, divertito e tagliente, che si misura con i grandi temi – la paura, la crescita – e reinventa le regole del gioco.
Una storia sulla fatica di cavarsela in un mondo a misura di adulti, quando gli adulti escono di scena e ti lasciano solo.
MAEVE di CJ Leede
Titolo: Maeve
Autrice: CJ Leede
Genere: Thriller Psicologico
Pagine: 328
Editore: Mercurio Books
Data di Uscita: 3 maggio 2024
A Los Angeles i bambini costringono i genitori a fare ore di fila per sedersi qualche minuto sulle ginocchia di Maeve, la regina di ghiaccio, il personaggio più amato del parco divertimenti.
Non sanno che Maeve uccide, e che di notte corre sulla Sunset Strip a bordo di una Mustang rosa del ’67, immersa nel paesaggio narcotico delle luci al neon. Poche cose, oltre al lavoro, contano davvero per lei: la sua migliore amica Kate e il corpo malato di sua nonna Tallulah, ex diva del cinema, venerato come un idolo pagano.
Maeve non è una vittima dell’ambiente che la circonda; la sua voce è una vertigine infuocata, e il suo red carpet è una scia di distruzione stesa lungo i cocktail bar di Hollywood. Quando Gideon, il fratello di Kate, entra nella sua vita a sconvolgere un equilibrio precario, Maeve sente riaprirsi vecchie ferite, e nuovo sangue comincia a scorrere.
Come in un American Psycho contemporaneo, Maeve è una riappropriazione della violenza femminile, un agguato al nostro pudore, e ci trascina in un viaggio dove musica e letteratura sono le compagne maliziose di una delle protagoniste più estreme degli ultimi anni, attraversando una storia d’amore e di potere che è un patto di sangue con le proprie pulsioni più spaventose: perché ora che la soglia è stata oltrepassata, il desiderio conta più di ogni altra cosa.
TI HO DATO GLI OCCHI E HAI GUARDATO LE TENEBRE di Irene Solà
Titolo: Ti ho dato gli occhi e hai guardato le tenebre
Autrice: Irene Solà
Genere: Fantasy
Pagine: 156
Editore: Mondadori
Data di Uscita: 27 agosto 2024
Il casolare del Mas Clavell si nasconde tra le montagne dei Pirenei: è una fattoria frequentata da cacciatori di lupi, banditi, fantasmi, bestie e demoni, radicata nel terreno come una zecca.
Un luogo abitato da donne, dove un solo giorno racchiude secoli di ricordi: quelli di Joana, che per trovare marito ha fatto un patto con il diavolo dando vita a una discendenza apparentemente maledetta; quelli di Bernadeta, a cui mancano le ciglia e che, a causa dell’acqua di timo che le hanno versato negli occhi da bambina, ha finito per vedere le cose sbagliate; quelli di Margarida, che invece di avere un cuore intero ne ha uno a tre quarti, senza un pezzo; e quelli di Blanca, che è nata senza lingua, con una bocca vuota come un nido, e non parla, ascolta soltanto.
Queste donne, e altre ancora, oggi stanno preparando una festa: il commiato dall'anziana Bernadeta, che giace a letto ormai in punto di morte.
L’attesissimo romanzo di Irene Solà – autrice catalana che grazie alla sua scrittura densa e originale ha saputo imporsi in breve tempo come una delle voci più forti e importanti del panorama letterario europeo – è un’opera magnetica, materica: un flusso inarrestabile di parole che, con senso del ritmo, umorismo e audacia formale, plasma un mondo magico, fatto di storia, tradizione e folklore.
Uno straordinario intreccio di vite e racconti, che esplorano la dualità e il legame intrinseco tra luce e oscurità, vita e morte, oblio e memoria, realtà e immaginazione.
Selvaggia, nel suo video racconta benissimo ogni singolo libro, quindi se volete approfondire, vi consiglio di guardare il suo video di cui vi ho lasciato il riferimento all'inizio del mio articolo.
Aggiornamento libro per questa categoria o progetto che ho già tra la pila delle mie prossime letture è: Le Ragazze Svanite di Lisa Regan
Bene, anche per oggi ho finito. Voi avete letto qualcuno dei libri citati in questo mio articolo? Se sì, quale? E cosa ne pensate? Fatemi sapere come sempre la vostra opinione!
Un abbraccio e alla prossima!
Commenti
Posta un commento