Passa ai contenuti principali

L’ESTATE CHE RESTA DI GIULIA BALDELLI – RECENSIONE LIBRO

 

Buongiorno Stelline,

oggi sono qui dopo tanto tempo con una nuova recensione, il libro in questione è un romanzo di cui ho letto le prime pagine grazie all’inserto trovato nella rivista Il Libraio ed ero talmente curiosa che ho acquistato il libro.



L’ESTATE CHE RESTA di Giulia Baldelli è un romanzo autoconclusivo di 448 pagine di narrativa contemporanea edito da Guanda Editore e uscito il 20 gennaio 2022.

È il primo romanzo firmato da Giulia Baldelli, nata nel 1979 a Fano, un paesino nelle Marche. Dal 1998 si è trasferita a Bologna dove si è laureata in Chimica e tecnologie farmaceutiche e ora vive con il marito e i tre figli.

Protagoniste sono due bambine: Giulia, colei che racconta la storia in prima persona e Cristi la bambina che incontra e frequenta durante le estati trascorse in un piccolo paese delle Marche. Sono due bambine, ragazze e poi donne completamente diverse l’una dall’altra: Giulia è determinata e razionale mentre Cristi è fragile e selvaggia. Presto tra le due bambine si instaura un rapporto molto particolare e Giulia subisce il fascino di Cristi e capisce che il suo sentimento è qualcosa di più sconvolgente e più profondo di una semplice amicizia. Anche Cristi sembra ricambiare il sentimento ma ad un certo punto, nella loro vita, entra un’altra persona, Mattia, un bambino che sembra subito affascinato e attratto da Cristi e che sembra comprendere la sua natura selvatica.

“Sono dietro il filare di cipressi e stanno dormendo profondamente. All’ombra, a petto nudo. Lui è sdraiato a faccia in giù. Lei tutta sopra a lui, con l’orecchio appoggiato alla sua schiena. Sono stupendi. Inumani.”

Dopo estati di giochi, gelosie e baci rubati, i tre ragazzi, ormai adolescenti, si separano e ognuno di loro prende strade diverse nella propria vita, chi con difficoltà e chi con meno. Dieci anni dopo, Giulia e Cristi si ritrovano nella città di Bologna e scoppia tra le due ragazze l’amore, le cose sembrano andare bene fino a quando nella loro vita ricompare ancora una volta Mattia e da quel momento i tre ragazzi rimarranno legati da sentimenti che non riusciranno a separarli e un triangolo particolare, complicato e molto pericoloso sarà l’elemento fondamentale di questo libro e della loro vita.

“Per la prima volta sono riuscita a dirle ti amo. Ho avuto la certezza assoluta che Cristi l’avesse già detto a qualcun altro. A lui.”


Una storia d’amore totalizzante che non si cura dei generi, sopporta gli abbandoni e alla fine, quando brucia, lascia una cenere speciale da cui non può che rinascere un amore. Un sentimento che nasce puro e ancora inconsapevole, per diventare necessario come l’aria che si respira.

Giulia, Cristi e Mattia che vivono questo amore incondizionato, a scoprirlo da bambini, a volerlo da giovani e ad affrontarlo da adulti. Giulia e Mattia amano Cristi, Cristi li ama entrambi.

“Cristi è di Mattia e Mattia è di Cristi, ma io non smetterò mai di amarla.”

Protagonista è anche un luogo, un piccolo paese delle Marche, il luogo del loro incontro e di quelle estati degli anni ’90. Quello stesso paese in cui sono destinati a ritrovarsi tutti e tre, una volta diventati grandi che li porterà a fare i conti con loro stessi e con ciò che per anni li ha tenuti indissolubilmente legati.

Come dicevo all’inizio, è Giulia a narrare la storia in prima persona, una storia di un sentimento potentissimo e devastante, che viene inseguito trasformandosi quasi in un’ossessione, che costringe a compromessi e porta a inimmaginabili sacrifici. Sacrifici di Giulia e Mattia. Perché Cristi nel suo limpido, disinteressato, forse ignaro, a tratti molto fastidioso egoismo, resta sempre uguale a sé stessa.

Il linguaggio utilizzato è ricco, penetrante, molto dettagliato che ti porta dentro la storia, ti emoziona e ti fa “vedere” ogni cosa. Predominano le sequenze narrative, descrittive e riflessive e di conseguenza, il ritmo narrativo è piuttosto lento.

L’ESTATE CHE RESTA è un romanzo riflessivo che mette in evidenza quanto l’ossessione, l’amore e la paura per i sentimenti che si provano per quella persona possano portarti a comportamenti davvero pericolosi e dannosi per sé stessi, in quanto, tutto ruota intorno a quella persona, all’incapacità di cambiarla e di lasciarla andare. La gelosia, la pazzia e l’ossessione per quella persona è il punto focale del libro…

Ero dentro alla storia, che ho trovato complessivamente molto interessante e scorrevole, con un’alternanza di momenti appassionanti a quelli un pochino più noiosi e a mio avviso ripetitivi e la lettura non è stata sempre facile per me. Sicuramente il sentimento che ha prevalso durante la lettura, è la tristezza alternata a rabbia e voglia di entrare nella storia per dare una bella sberla a Cristi, un personaggio che mi ha alquanto irritato. Non ho trovato un personaggio preferito o che ho amato particolarmente, non sono riuscita ad immedesimarmi con nessuno di loro, nonostante la caratterizzazione dei personaggi sia ottima, ho vissuto tutto da spettatrice e nessuno ha saputo coinvolgermi o catturarmi completamente.

Il romanzo mi ha colpito, non racconta vicende banali o scontate e sicuramente la storia è originale e ben strutturata, ha saputo creare in me curiosità e interesse, ma non mi ha rapito al punto da indurmi a subordinare ogni altro mio interesse alla lettura del libro. Ho apprezzato molto il romanzo, è scritto bene e con un bel contenuto, anche se la parte finale non ha suscitato in me nessun “effetto sorpresa” e non mi ha lasciato alcun segno particolare a lettura conclusa, non ho fatto fatica a staccarmi completamente dai personaggi, dalle vicende narrate e da tutto l’insieme della storia.




Bene stelline, la recensione della mia ultima lettura finisce qui. Fatemi sapere nei commenti se lo avete letto, se vi ho incuriosito e cosa ne pensate!

Vi mando un bacione e alla prossima!





Commenti

  1. Sembra una storia molto interessante peccato però che non è riuscita a conquistarti e se al finale è mancato, come dico io, l'effetto wow e allora non va bene.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Simo per essere passata! Non mi ha lasciato una grandissima emozione ma un romanzo che consiglio comunque di leggere!

      Elimina
  2. Non conosco questo libro. Grazie del suggerimento

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

HO CERCATO IL TUO NOME di Nicholas Sparks

Buongiorno a tutte carissime, l’articolo d’oggi riguarda una lettura fatta ancora nel mese di Giugno e che finalmente riesco a “raccontare” attraverso questa mia personale recensione, il libro in questione è un romanzo di Nicholas Sparks e il titolo è “HO CERCATO IL TUO NOME”. “Ho cercato il tuo nome” è un romanzo pieno di sentimento, in cui il protagonista principale è il destino, una storia d’amore davvero intensa, toccante e raccontata in modo stupendo e che ti porta a vivere ogni attimo del libro in modo coinvolgente. Il romanzo è raccontato attraverso trentotto capitoli, i quali sono sottotitolati e danno subito l’idea di quale sia il tema principale del capitolo stesso. Ambientato a Hampton County nel South Carolina, una cittadina che sorge sulle sponde del South River.

SECONDO GIVEWAY OLTRE LE 400 ISCRIZIONI (Chiuso)

Ciao a tutti e a tutte! Come già avevo accennato sulla mia pagina Facebook, sono qui a proporvi il mio secondo Giveway per il Blog per ringraziare tutti per la vostra iscrizione e per il fatto che seguite e apprezzate ciò che scrivo e questo mi fa un immenso piacere!!! I premi in palio sono tutti prodotti di makeup della Essence, che ho già provato personalmente e trovo ottimi e quindi sicura di metterli in questo Giveway, spero piacciano anche a voi. -          Mascara “I Love Extreme” Essence; -          Liquid Eyeliner Essence; -          Pigmento nr. 11 “Cotton Candy”  -          Pigmento nr. 22 “It’s Boy”  Oltre ai premi che vedete sopra, ho deciso di aggiungerne un altro, ossia un libro (visto che è un’altra delle mie più grandi passioni). Vi mostrerò sotto tre libri che ho deci...

REVIEW AMMORBIDENTE VERNEL CAREZZA DELICATA

Buongiorno a tutti, nuova recensione su un prodotto per la casa che ho finito proprio stamattina ed eccomi qui a scriverne la mia personale Review. Il prodotto in questione è un prodotto per il bucato e più precisamente il VERNEL AMMORBIDENTE CAREZZA DELICATA . Un ammorbidente arricchito con Aloe Vera e Ninfea, dalla profumazione delicata e piacevole e si presenza in una confezione bianca con l’etichetta che raffigura una mamma con il suo bambino (appunto carezza delicata…). Trovo il packagin bellissimo e il liquido che si vedeva attraverso la confezione era anch’esso di colore bianco.