Passa ai contenuti principali

PRIMA ESERCITAZIONE FRENCH MANICURE


Buona sera amiche carissime, non spaventatevi dalle foto che metterò, ma vorrei condividere con voi la mia prima French Manicure.
Da qualche mese ormai, ho nella mia libreria, il libro scritto da una ragazza che seguo tantissimo su Youtube e che ora la ritrovo piacevolmente su Real Time, e sto parlando di Mikeligna e del suo libro appunto dedicato alla Nail Art.
L’ho sfogliato tante volte, ma non mi sono mai decisa a seguire ed esercitarmi su quanto scrive, nonostante io adori vedere le Nail Art e l’arte sulle unghie e mi piacerebbe imparare a realizzare, colorare e rallegrare le mie unghie, con qualcosa di diverso rispetto al solito e unico smalto e colore che applico sulle mie unghie da sempre.



Il libro è fatto davvero bene perché racconta come si fa una manicure completa e seguendo i suoi consigli sono riuscita a dare una ridimensionata alle mie unghie e a renderle quasi presentabili o per lo meno, dar loro una forma ordinata e cercando di tenerle sempre della stessa lunghezza e in ordine.
Questo libro l’ho sto praticamente studiando, nel tempo libero e ho intenzione di sperimentare e divertirmi a farlo, seguendo i suoi consigli e i suoi passaggi.

Oggi è toccata alla French Manicure e per la prima volta ho provato a realizzarla seguendo appunto i consigli di Mikeligna.
Essendo la prima volta, non è uscita perfetta e qualche pasticcio c’è, ma spero di migliorarmi continuando ad esercitarmi, intanto mi sono divertita come una matta a realizzarla e non essendo per niente esperta e non avendo mai prima d’ora provato a realizzare una French, mi sento soddisfatta e contenta e nei prossimi giorni riproverò a realizzare e continuerò a realizzarla, tra uno smalto e l’altro, in modo da migliorarmi sempre di più.
Resta in ogni modo il fatto che mi sono divertita tantissimo.

Provo a scrivervi cosa ho combinato…

Per prima cosa ho preparato l’occorrente, come indicato dal libro, ossia:



-         Base (sto usando la Base Rinforzante della Kiko).
-         Smalto bianco (della serie Pret a porter della Deborah).
-         Un bastoncino di legno o stuzzicadenti (io ho usato il bastoncino della Essence).
-         Top Coat (ho utilizzato il Nail Art della Essence).

Cosa ho combinato…

Per prima cosa, dopo aver pulito e sistemato le mie unghie, ho applicato una passata di smalto base. Poi ho pulito bene il pennellino dello smalto bianco ed ho immerso solo la punta in esso. Ho appoggiato delicatamente il pennello al lato dell’unghia e ho mosso il pennellino fino al centro dell’unghia e ho ripetuto dall’altro lato e poi su tutte le altre unghie. Ho pulito la pelle intorno all’unghia, visto che mi sono sporcata, con il bastoncino di legno e una volta asciutto ho dato una passata di Top Coat e questo è il risultato



Lo so che scoppierete a ridere, ma siate buone, tenete presente che è la mia prima esercitazione! Anzi, a tal proposito, se avete consigli, suggerimenti per migliorare la mia French Manicure scrivetemi,  mi raccomando, adoro i vostri consigli!!
In ogni caso mi sono divertita tantissimo con quest’esercitazione e sicuramente ne farò delle altre e utilizzando anche i vostri consigli, se me li darete, cercherò di migliorarmi sempre di più.

Vi terrò aggiornate!!! Nel frattempo vi auguro una serata serena e tranquilla e al prossimo post!!!
Bacione
Dany ^_^


Commenti

  1. non preoccuparti io ho fatto di peggio!! bisogno solo esercitarsi un po:)
    buona domenica!!! :)
    un bacio!
    http://sketchofthetrend.blogspot.it/

    RispondiElimina
  2. La french è molto difficile da realizzare sulle unghie corte, in effetti ci si sporca parecchio! Io non ho mai la pazienza di realizzarla a mano libera, preferisco l'aiutino delle guide (o, meglio, dei salvabuchi della cartoleria)..

    RispondiElimina
  3. È normale, ci sono passata anche io, poi con le unghie corte è un po' più difficile fare la french!:) Se vuoi un consiglio in vendita puoi trovare delle lunette che si mettono sull'unghia così che puoi seguire la linea facendola più dritta. Inoltre per lo smalto bianco essence ne fa uno per la french con il pennellino fine così che sia più facile maneggiarlo ^_^ Bacioni! :-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Mimy...farò un giretto all'OVS allo stand della Essence...gentilissima :*

      Elimina
  4. io credo che ti verrebbe molto più facile con un pennellino tipo quello dell'eyeliner :) con lo stuzzicadenti non riesco nemmeno io :D

    RispondiElimina
  5. Mai fatta (ho unghiette troppo piccole, ahimé), ma mi è sempre piaciuta vederla a chi ha unghie belle.
    Per migliorare, prova le lunette-guida che si trovano in commercio (anche Essence mi pare che le faccia) oppure usa lo scotch e creale da sola. Altrimenti potresti provare a ridefinire la "linea del sorriso" con l'aiuto del bastoncino dalla parte della punta, finché lo smalto bianco è ancora fresco. Ma penso che questo metodo sia più difficile e meno preciso, se non sei ambidestra ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille per i tuoi utilissimi consigli...proverò :)

      Elimina
  6. io ho abbastanza manualità con la french ma la faccio solo quando ho le unghie un po' lunghette...vedrai basta solo un po' di pratica e non avrai bisogno di utensili particolari ma esclusivamente del pennellino dello smalto!
    nel frattempo prova a usare le lunette adesive che si trovano in commercio ;)

    visit my blog:
    mode-moi-selle.blogspot.com

    RispondiElimina
  7. per iniziare ti consiglio di usare le lunette adesive guida...o i salvabuchi avendo cura che la base sotto sia ben aciutta...ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille per il tuo preziosissimo consiglio...proverò sicuramente! Sono un piccolo disastro ancora :D Ma mi esercito sempre! Grazie per essere passata :)

      Elimina
  8. o mamma.. appena ho visto l'immagine mi sono messa le mani nei capelli! ahahaha (assolutamente non per offendere)
    comunque puoi senz'altro migliorare :) ecco qualche punto che ti invito a seguire per una manicure perfetta;)
    1. fatti crescere le unghie.. assolutamente non puoi fare una french su delle unghie così, neanche il lavoro di un'esperta apparirebbe raffinato:)
    2.ho notato che hai rimosso le cuticole.. ma mi chiedo come tu abbia fatto perché noto residui di sangue! stai molto attenta per fare questo lavoro devi esserne capace ed adoperare gli strumenti appositi altimenti lascia fare all'estetista:)
    3.assolutamente non usare uno smalto con il pennellino normale! devi acquistare uno smalto apposito per french.. lo utilizzano anche le professioniste figuriamoci per una novellina:)
    4.esercitati esercitati e ancora esercitati .. il lavoro nell'immagine sembra fatto da un bimbo e non puoi assolutamente mostrare delle unghie in questo stato a nesssuno! ricorda che le mani sono una parte fondamentale del nostro corpo e vanno curate nei migliori dei modi.. spero di esserti stata utile (e siccome la data di pubblicazione del post risale ad aprile spero di poter vedere i tuoi progressi da allora ad oggi) baci!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ah ah ah hai ragione su tutto e accetto le critiche costruttive, mica mi offendo anche perchè è la verità sono leggermente negata con la French ma continuo ad esercitarmi ...grazie per i tuoi consigli ma...avrei preferito leggere il tuo nome...non solo anonimo...critiche e commenti sempre accetti purchè autografati e...a chi dovrei far vedere i miei risultati se non so chi sei...mi sarebbe piaciuto sapere e chiederti altri consigli...visto che sei sicuramente più esperta...esperto? di me!! Grazie e ciao

      Elimina
  9. Concordo con tutti i commenti tranne che con l'ultimo che, anche se non era per offendere, risultava antipatico e duro. Io invece ti faccio i complimenti per esserti messa in gioco, aver provato ed aver avuto la spontaneità di mostrare qualcosa che hai faticato a fare e che poteva venirti meglio. Anzitutto non ti abbattere, la french è una delle tecniche più difficili per tutte, anche più esperte di quanto magari non lo fossi tu. Io fatico sempre a farla e non mi viene mai bellissima, ma per fortuna non sono perfezionista. L'importante è divertirsi e c'è ben altro che la gente dovrebbe vergognarsi a mostrare. Dalla nostra abbiamo molti tutorials, io ad esempio per la french trovo molto utile questo http://www.youtube.com/watch?v=uwsCTvYMt7E che suggerisce diversi metodi per realizzarla, tu puoi provarne alcuni o scegliere quello che ti sembra più facile per te.Io trovo più semplice usare il pennello dello smalto o un pennellino più piccolo piuttosto che altri strumenti, ma magari tracciare una linea al bordo prima e riempire lo spazio poi può aiutare. Se non hai i salvabuchi, ottimi amici in questo caso, puoi utilizzare lo scotch che hai a casa, e basta che tu segua il bianco naturale delle tue unghie. Io trovo che la french renda belle sia le unghie corte che quelle lunghe, ma se ti sono cresciute un po' ti verrà più facile. Sapessi quante volte ho provato con risultati molto simili al tuo! e comunque anche io nel mio blog di nail art mostro i miei errori e chiedo consigli, perchè è anche a questo che serve un blog. Per fortuna le mie iscritte mi incoraggiano, cosa che fa venire voglia di riprovare. BRAVA!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio davvero per il tuo commento carinissimo e per il tuo incoraggiamento! Accetto sempre le critiche, i suggerimenti etc purchè si abbiano le cosiddette e ci si firmi almeno ^_^ Ma non importa anche perchè io mi son divertita e mi diverto tutt'ora ad esercitarmi!! Grazie ancora e un abbraccio!!!

      Elimina
  10. ciao sono la ragazza che ti ha scritto il 15 gennaio in anonimo:)
    ho riletto il mio commento e anche se ho visto che hai capito che le mie erano critiche costruttive mi sono sembrata un pò antipatica per come ho scritto ahahah (scusa sono stata parecchio acidina all'inizio dell'anno)
    comunque scrivo in anonimo esclusivamente per privacy, spero non costituisca un problema! un bacioo:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un altra volta...capisco la privacy ma se metti il tuo nome nessuno ti viene a cercare...ah ah ah :D mi sembra di "parlare" con un fantasma...a meno chè sei una persona senza un nome...cmq ti ringrazio per essere tornata sul mio blog e ...sinceramente non mi ricordavo nemmeno tanto mi avevi offesa... ah ah ah certo sei stata un po'...antipatica quello sì ma sinceramente delle tue critiche ho preso spunto per migliorarmi e ti ringrazio...anche se sei un fantasma ah ah ah :D

      Elimina
  11. ps. ho letto l'ultimo commento e la ragazza che l'ha scritto ha davvero ragione.. sono stata proprio st***a comunque l'importante è che non te la sia presa.. nell'ulltimo periodo ero davvero insopportabile lo ammetto ahaha

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bè sì un po' ragione l'aveva e lei è stata di una gentilezza e carineria davvero uniche...ci sono modi e modi per dire le cose ma...in ogni caso ripeto per l'ultima volta e poi basta...se non ti firmi...non importa per il tuo non proprio carinissimo messaggio ma in ogni caso costruttivo se poi tu sei una grandissima esperta e una maestra c'è solo da imparare dalle maestre...di nuovo ciao ^_^

      Elimina
  12. si hai ragione ma di tutta quella roba sul seleziona profilo ho solo un account google, so che non interesserebbe a nessuno di venirmi a cercare ma non si sa mai:) comunque se ti può far piacere saperlo mi chiamo laura un bacio grande

    RispondiElimina
  13. Fatti crescere le unghie un altro centimetro. Curatele. Curati le mani. Dopodiché potrai provare a rifare una french.
    sono oscene così. Senza offesa. Fatti aiutare a farle se da sola non riesci.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Prima cosa...gradirei il nome anonimo per me significa un niente e nessuno...seconda cosa sono cose già dette e leggiti le risposte che ho dato...cmq grazie per il tuo consiglio anche se un commento scritto da un fantasma...Buona serata :)

      Elimina
  14. Ma quale fantasma scusami, che te ne frega di come mi chiamo? Bel ragionamento....se ti dico il mio nome mi prendi in considerazione altrimenti no? Qui siamo tutti anonimi, posso dirti che mi chiamo Edoardo e magari invece mi chiamo Eleonora.....
    qui siamo tutti anonimi, siamo tutti fantasmi dietro uno schermo...non è certo un nome che cambia le cose. Pensa all'essenziale.

    RispondiElimina
  15. Ma da vomito! Davvero ci sei andata in giro con quelle oscenità?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

HO CERCATO IL TUO NOME di Nicholas Sparks

Buongiorno a tutte carissime, l’articolo d’oggi riguarda una lettura fatta ancora nel mese di Giugno e che finalmente riesco a “raccontare” attraverso questa mia personale recensione, il libro in questione è un romanzo di Nicholas Sparks e il titolo è “HO CERCATO IL TUO NOME”. “Ho cercato il tuo nome” è un romanzo pieno di sentimento, in cui il protagonista principale è il destino, una storia d’amore davvero intensa, toccante e raccontata in modo stupendo e che ti porta a vivere ogni attimo del libro in modo coinvolgente. Il romanzo è raccontato attraverso trentotto capitoli, i quali sono sottotitolati e danno subito l’idea di quale sia il tema principale del capitolo stesso. Ambientato a Hampton County nel South Carolina, una cittadina che sorge sulle sponde del South River.

SECONDO GIVEWAY OLTRE LE 400 ISCRIZIONI (Chiuso)

Ciao a tutti e a tutte! Come già avevo accennato sulla mia pagina Facebook, sono qui a proporvi il mio secondo Giveway per il Blog per ringraziare tutti per la vostra iscrizione e per il fatto che seguite e apprezzate ciò che scrivo e questo mi fa un immenso piacere!!! I premi in palio sono tutti prodotti di makeup della Essence, che ho già provato personalmente e trovo ottimi e quindi sicura di metterli in questo Giveway, spero piacciano anche a voi. -          Mascara “I Love Extreme” Essence; -          Liquid Eyeliner Essence; -          Pigmento nr. 11 “Cotton Candy”  -          Pigmento nr. 22 “It’s Boy”  Oltre ai premi che vedete sopra, ho deciso di aggiungerne un altro, ossia un libro (visto che è un’altra delle mie più grandi passioni). Vi mostrerò sotto tre libri che ho deci...

REVIEW AMMORBIDENTE VERNEL CAREZZA DELICATA

Buongiorno a tutti, nuova recensione su un prodotto per la casa che ho finito proprio stamattina ed eccomi qui a scriverne la mia personale Review. Il prodotto in questione è un prodotto per il bucato e più precisamente il VERNEL AMMORBIDENTE CAREZZA DELICATA . Un ammorbidente arricchito con Aloe Vera e Ninfea, dalla profumazione delicata e piacevole e si presenza in una confezione bianca con l’etichetta che raffigura una mamma con il suo bambino (appunto carezza delicata…). Trovo il packagin bellissimo e il liquido che si vedeva attraverso la confezione era anch’esso di colore bianco.