Passa ai contenuti principali

IL TOP COAT

Buonasera a tutte!

Nuovo articolo della sezione UNGHIE MANI E PIEDI e dopo aver parlato nell’ultimo post della serie della base smalto (potete trovarlo qui).





Oggi parliamo del Top Coat, l’ultimo prodotto da stendere sulle unghie, dopo lo smalto, diventato ormai per tutte le appassionate di smalti, un compagno fedele di manicure e che sigilla le unghie dopo l’applicazione dello smalto o la realizzazione di una Nail Art.

Il suo scopo è creare uno strato protettivo che aumenterà la durata dello smalto sulle unghie, donando anche un finish lucente e perfetto.




Ma quali sono esattamente le “doti” del Top Coat? E’ uno smalto vero e proprio o qualcosa di più?




Come dicevo priva, il Top Coat va applicato dopo il classico smalto, di qualsiasi colore e una delle sue funzioni è, infatti, quello di fissare lo smalto e mantenerlo intatto più a lungo. Ma per far questo non si potrebbe utilizzare un semplice smalto trasparente? No perché lo smalto trasparente ricopre semplicemente lo smalto sottostante, ma non ha la funzione di fissarlo e la conseguenza è che lo smalto si sfalda e si rovina dopo pochissimi giorni, mentre il Top Coat ha anche e soprattutto la funzione di fissare lo smalto e proteggerlo per un tempo superiore.

L’altra sua caratteristica peculiare è il fatto di rendere la superficie dell’unghia molto lucida, assolutamente più di un normale smalto trasparente. Assolutamente consigliato dopo aver applicato uno smalto scuro, in questi casi l’effetto lucido si nota molto di più!

Su alcuni Top Coat si trova anche la scritta del tipo “asciuga-smalto”, “express dry”, “dry fast” e stanno a indicare che oltre ad avere le caratteristiche descritte sopra, il Top Coat sarà anche in grado di accelerare il processo di asciugatura dello smalto applicato in precedenza.

I Top Coat unghie che lucidano e che sigillano lo smalto devono essere applicati quando lo smalto steso in precedenza è completamente asciutto. Per questo motivo è consigliato fare pochi strati di smalto, che al massimo devono essere due, sempre molto sottili, in modo da agevolare l’asciugatura. Se invece, si decide di utilizzare un Top Coat che abbia anche la funzione di accelerare l’asciugatura, allora si può passare sopra lo smalto non ancora completamente asciutto. In questo caso bisogna applicarlo senza esercitare una grande pressione per non rovinare lo smalto sotto ancora fresco. Un metodo consigliato è quello di lasciar cadere una goccia di top coat dal pennello direttamente sull’unghia e poi trascinarla in modo delicato su tutta la superficie della stessa.

Elenchiamo di seguito i tipi di top coat che esistono in commercio e che si possono scegliere secondo le nostre esigenze o dei nostri gusti.

. Top Coat base: svolge tutte le funzioni sopra elencate;
. Top Coat asciuga smalto: oltre a svolgere le funzioni standard di un normale top coat di base, riduce notevolmente i tempi di asciugatura dello smalto;
. Top Coat glitterato: contiene glitter per rendere le unghie ancora più luminose;
. Top Coat matt: al contrario del Top Coat base rende lo smalto opaco anziché lucido.


Voi utilizzate il Top Coat? Qual è il vostro preferito? Fatemi sapere con un commentino le vostre opinioni e spero di esservi stata un pochino utile con quest’articolo e se v’interessa qui  troverete l’intera sezione UNGHIE MANI E PIEDI e tutti gli articoli che ho scritto fino ad ora.

Vi mando un bacione
Dany ^_^

Commenti

  1. Grazie per i tuoi preziosi consigli:) baci

    RispondiElimina
  2. Io ne ho uno di kiko e mi trovo abbastanza bene...il problema è che mentre per la base mi sono convinta, faccio ancora fatica a mettere il top...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io non lo metto spesso!! Un bacione :* e grazie per il tuo commento e per la lettura :* :*

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

HO CERCATO IL TUO NOME di Nicholas Sparks

Buongiorno a tutte carissime, l’articolo d’oggi riguarda una lettura fatta ancora nel mese di Giugno e che finalmente riesco a “raccontare” attraverso questa mia personale recensione, il libro in questione è un romanzo di Nicholas Sparks e il titolo è “HO CERCATO IL TUO NOME”. “Ho cercato il tuo nome” è un romanzo pieno di sentimento, in cui il protagonista principale è il destino, una storia d’amore davvero intensa, toccante e raccontata in modo stupendo e che ti porta a vivere ogni attimo del libro in modo coinvolgente. Il romanzo è raccontato attraverso trentotto capitoli, i quali sono sottotitolati e danno subito l’idea di quale sia il tema principale del capitolo stesso. Ambientato a Hampton County nel South Carolina, una cittadina che sorge sulle sponde del South River.

SECONDO GIVEWAY OLTRE LE 400 ISCRIZIONI (Chiuso)

Ciao a tutti e a tutte! Come già avevo accennato sulla mia pagina Facebook, sono qui a proporvi il mio secondo Giveway per il Blog per ringraziare tutti per la vostra iscrizione e per il fatto che seguite e apprezzate ciò che scrivo e questo mi fa un immenso piacere!!! I premi in palio sono tutti prodotti di makeup della Essence, che ho già provato personalmente e trovo ottimi e quindi sicura di metterli in questo Giveway, spero piacciano anche a voi. -          Mascara “I Love Extreme” Essence; -          Liquid Eyeliner Essence; -          Pigmento nr. 11 “Cotton Candy”  -          Pigmento nr. 22 “It’s Boy”  Oltre ai premi che vedete sopra, ho deciso di aggiungerne un altro, ossia un libro (visto che è un’altra delle mie più grandi passioni). Vi mostrerò sotto tre libri che ho deci...

REVIEW AMMORBIDENTE VERNEL CAREZZA DELICATA

Buongiorno a tutti, nuova recensione su un prodotto per la casa che ho finito proprio stamattina ed eccomi qui a scriverne la mia personale Review. Il prodotto in questione è un prodotto per il bucato e più precisamente il VERNEL AMMORBIDENTE CAREZZA DELICATA . Un ammorbidente arricchito con Aloe Vera e Ninfea, dalla profumazione delicata e piacevole e si presenza in una confezione bianca con l’etichetta che raffigura una mamma con il suo bambino (appunto carezza delicata…). Trovo il packagin bellissimo e il liquido che si vedeva attraverso la confezione era anch’esso di colore bianco.