Buonasera Stelline ^_^
oggi torno,
dopo un po’ di tempo, con una nuova recensione, vi parlo di una delle mie
letture del mese di maggio e si tratta di un vecchio romance della serie I
Grandi Romanzi Storici firmato Harlequin Mondadori. Sono quei romanzi
che acquistavo anni e anni fa e di cui ho tantissimi libri ancora non letti
nella mia libreria e ho deciso di dedicarmi un po’ anche alla lettura di questi
romanzetti semplici, tutti a lieto fine e che non fanno pensare troppo ma
permettono di trascorrere momenti semplici con romanzi leggeri che parlano
d’amore.
Sto parlando
del libro La
Custode della Sacra Lancia di Margo Maguire.
Titolo: La custode della sacra lancia
Autrice: Margo Maguire
Editore: Harlequin Mondadori Spa
Serie: Medioval Bride ( Volume 3)
Edizione: I grandi romanzi storici
Data Pubblicazione: Gennaio 2004
Genere: Romanzo Rosa
Pagine: 315
Formato: cartaceo in copertina flessibile.
Custode
della sacra lancia degli Sheaghda, Keelin è dovuta fuggire dall’Irlanda per
impedire che il talismano del suo clan cadesse nelle mani degli odiati Mageean
e si è rifugiata in Inghilterra, dove vivo da quattro anni spostandosi in
continuazione, braccata da nemici implacabili, nell’attesa di poter tornare in
patria per sposare il prode guerriero a lei destinato. Quando un gruppo di
cavalieri fa irruzione nella misera casupola in cui vive con l’anziano zio, per
un attimo Keelin teme che il malvagio Ruairc Mageean l’abbia raggiunta. Ma il
gigante biondo che le chiede di guarire il giovane cugino rimasto ferito in
un’imboscata, in cambio del suo aiuto le offre protezione conducendola con sé
nel suo splendido castello. Keelin, che ha sempre anteposto il dovere ai propri
desideri, inizia a chiedersi in che modo Marcus de Grant rientri nei piani che
il destino ha in serbo per lei e per la sua gente…
La custode
della sacra lancia è ambientato in un' epoca storica, esattamente in Inghilterra
nel 1428, in luoghi immaginari della nazione, ma piuttosto verosimili per
l’epoca, e troviamo sia luoghi aperti sia chiusi. La narrazione della storia
procede secondo un ordine cronologico ed è narrata in terza persona, seguendo
il punto di vista sia di Keelin sia Marcus, ossia i due protagonisti della
vicenda e noi lettori veniamo a conoscenza delle situazioni man mano che si svolgono
i fatti che vengono quindi affrontati e osservati dall’interno dell’ambiente
rappresentato.
Sono tanti i
temi che caratterizzano questa storia, tra cui, innanzitutto, l’amore, il senso
del dovere, l’affetto, l’avventura, l’attrazione fisica, vendetta, intrigo,
gelosia e dignità della persona.
Troviamo lo
stile della Maguire caratterizzato da un linguaggio vivace, essenziale e di
registro quotidiano e molto semplice, oltreché colloquiale. Predominano
sicuramente le sequenze narrative, riflessive e dialogiche e il ritmo è
abbastanza rapido, e la lettura è assolutamente semplice e scorrevole.
Non ho amato
particolarmente la protagonista, Keelin, sicuramente forte, determinata e
coraggiosa ma non sono riuscita ad immedesimarmi in lei e vivere la storia
insieme a lei e non sono riuscita nemmeno a “innamorarmi” del coprotagonista
maschile della storia.
Leggendo la
trama non ho provato quella grande voglia di leggere la storia, non mi ha
coinvolto particolarmente e non ha suscitato in me particolare emozione ma, lo
sviluppo della storia l’ho trovato piacevole e discreto, nonostante un finale
piuttosto superficiale e poco coinvolgente.
Ho trovato i personaggi secondari un po’ più intriganti e ho provato più empatia verso loro che i due protagonisti della storia! Non ho un personaggio che mi è piaciuto in modo particolare, mentre uno che ho odiato è la “cattiva” della storia Isolda.
Un romance
che racchiude sì la classica storia d’amore quasi prevedibile e a lieto fine,
come tutti questi generi di romanzo, ma si scoprono all’interno anche molti
intrighi che hanno reso la lettura piacevole tutto sommato.
Sicuramente
non è il libro migliore del genere che abbia letto ma nemmeno il peggiore, è
stato senza infamia e senza lode. Non avevo grandi aspettative, come mi capita
sempre quando leggo questo genere di romanzo.
Un romanzo
piacevole, scorrevole e sicuramente senza grandi pretese e magari da portare
sotto l’ombrellone, visto che scorre tutto velocemente e un simpatico e leggero
passatempo.
Mio Voto: 3
stelline su 5
Ecco
Stelline, finisce qui la recensione del libro LA CUSTODE DELLA SACRA LANCIA di
MARGO MAGUIRE. Chi di voi lo ha letto? Cosa ne pensate? Siete d’accordo con me
oppure a voi è piaciuto tantissimo? Avete letto già questo genere di romanzo e
libri della Maguire? Fatemi sapere qui sotto nei commenti!
Vi mando un
bacione e alla prossima!
📲 Mi
trovate anche su ⬇️
Pagina Facebook:
https://www.facebook.com/DanysHobbies
Instagram:
https://www.instagram.com/danilasalvadei/
Twitter:
https://twitter.com/danila76ds?lang=it
Anobii:
https://www.anobii.com/birba76/profile
Goodreads:
https://www.goodreads.com/user/show/89065958-danila-salvadei
📩 Per aziende, case editrici e/o collaborazioni:
danila.salvadei@gmail.com
Commenti
Posta un commento