Passa ai contenuti principali

REVIEW IL MAGO DI OZ DI LYMAN FRANK BAUM

Buongiorno a tutte! Il post di oggi riguarda una delle ultime letture (purtroppo il blocco del lettore ha continuato per un po’ di tempo ahimè, ma sembra che sia passato e la voglia di leggere sia tornata!) e si tratta del libro "IL MAGO DI OZ" di L. FRANK BAUM.



Ho finito da qualche giorno questo romanzo, questa favola, questa magica avventura ambientata nella mitica Città di Smeraldo e una storia che ho sempre amato, da bambina, da ragazza ma anche ora che sono adulta, continuo ad adorare la storia di Dorothy e soprattutto del personaggio del Mago di Oz e tutto ciò che riguarda questo personaggio.



Da bambina adoravo il cartone animato, il film vecchissimo che riguardo ancora oggi con tanto entusiasmo e il nuovissimo film, uscito se non sbaglio l’anno scorso al cinema, non me lo sono persa… però non avevo mai letto il libro da cui il film e il cartone animato era stato ispirato, e così trovandolo in libreria qualche mese fa e venendo fuori da una lettura pesante e noiosa ho deciso di prenderlo e lasciarmi andare a una storia semplice, che già conosco ma che amo tantissimo.

Questo libro l’avevo inserito nel video del mio primo PSL, ossia Progetto Smaltimento Libri, di cui vi lascio il link qui se volete scoprire di cosa si tratta andate a dare una sbirciatina al video.

Dati Libro:
Titolo Originale: The Wonder Wizard of Oz
Traduzione: Nini Agosti Castellani
Anno Copyright: 1978, 1981 (anche se fu pubblicato nel 1900)
Casa Editrice: RCS Libri Spa
Edizione: Bur Ragazzi del Gennaio 2013.

Pagine: 199
Prezzo: € 8,90

Che dire di questo libro, si tratta di un romanzo per ragazzi che fu pubblicato per la prima volta nel 1900 e successivamente fu ripubblicato tantissime volte e in lingue diverse.




LYMAN FRANK BAUM
E’ uno scrittore dei primi del novecento statunitense ma di origine tedesca, nato nel maggio del 1856 e morto nel maggio del 1919. Il suo romanzo più celebra fu appunto Il Meraviglioso Mago di Oz.










Ma qual è la trama?

Dorothy la bambina protagonista della storia, che vive l’avventura insieme al suo simpatico cagnolino Toto, dal lungo pelo nero e dagli occhietti scuri che scintillavano furbescamente ai due lati del muso birichino. Lei vive nel Kansas nella fattoria dello zio Enrico e alla zia Emma.
Nel Kansas purtroppo spesso vi sono cicloni e per questo gli abitanti del luogo si sono attrezzati e munite di “Cantine anticiclone” dove rifugiarsi appunto in caso di uragani così forti da abbattere qualsiasi abitazione presente lungo la sua strada…
Durante uno di quei momenti, la piccola Dorothy e il suo cane, non riescono a raggiungere la loro cantina e vengono travolti completamente, insieme alla casa, dal ciclone, all’inizio spaventata ma poi si sente talmente cullata dal vento che si addormenta pure sul letto…
Il risveglio della bambina è al quanto brusco, visto la botta che si sente ma appena apre la porta si trova davanti un mondo magico, un mondo fantastico, pieno di colore e di luce “Allora la bambina diede un grido di stupore e si guardò attorno, con gli occhi spalancati alla vista di tante meraviglie” (pag. 12)
Dorothy non ha la più pallida idea di dove sia finita con la sua casetta e con il suo cagnolino, la cosa certa era che non si trovava più nel desolato e grigio paesaggio del Kansans e grazie ad una magica e buona strega, La Strega del Nord, una donnina con il viso coperto di rughe, i capelli bianchi come l’argento e l’andatura piuttosto rigida, la bambina potrà conoscere il luogo in cui si trova e il modo in cui potrà far ritorno a casa dai suoi zii. L’unico che possa aiutare la bambina a tornare a casa è il grande e potente mago di Oz e quindi Dorothy dovrà raggiungere la Città di Smeraldo per incontrare il Mago. Ma il viaggio non sarà semplice, dovrà andare a piedi, attraversare un paese a volte bellissimo, a volte oscuro e terribile, ma sarà il bacio della Strega che accompagnerà e proteggerà Dorothy dai pericoli.

 Non sarà sola Dorothy nella sua avventura e nel suo cammino verso la città di Smeraldo, infatti, strada facendo incontrerà tre personaggi importantissimi e che diventeranno dei grandi amici oltre che compagni di avventura, tutti e tre con un desiderio diverso, lo Spaventapasseri che vuole chiedere al Mago un cervello; il Boscaiolo di Stagno, il quale desidera tanto un cuore e il Leone Codardo che vorrebbe tanto chiedere a Oz il coraggio che purtroppo gli manca e che lo rende insicuro e per niente il re della foresta.
Sono tante le avversità e le avventure che dovranno affrontare, ma insieme riusciranno a superare tutte le difficoltà che incontreranno nel loro cammino.


 Dopo giorni di faticoso ma fantastico cammino eccoli arrivare nella Città di Smeraldo e convinti che i loro desideri verranno presto esauditi dal grande Oz sono fiduciosi ma una volta arrivati davanti al trono del mago ecco che le cose si complicheranno, mettendo i nostri amici davanti ad un'altra grande avventura.



Mio Commento

 Letto durante lo scorso mese, ho apprezzato tantissimo la storia semplice, magica, e piacevolissima e mi sono “ritrovata” nel regno di Oz e ho camminato con Dorothy e i suoi amici sulla strada di pietre gialle per raggiungere la Città di Smeraldo e sperare che il grande e potente Oz esaudisse il mio desiderio…una bella avventura che mi ha tenuto compagnia nelle serate fredde, in cui non avevo alcuna voglia di guardare la televisione e vivermi invece un’avventura fantastica e magica che mi ha riportato indietro nel tempo e mi ha emozionato e catturato come se il tempo non fosse mai passato.

La lettura è davvero semplice, scorrevole e la storia assolutamente fantastica, avventurosa e piacevolissima.
Un libro Promossissimo e bellissimo (per me) che consiglio a tutti non solo ai bambini ma anche ai grandi, piacevole e per un attimo ti fa vivere in un paese magico con tanti personaggi fantasiosi, strani ma anche tanto simpatici!

La nota negativa, se s’immaginano le scene del famosissimo film, è che ho sempre immaginato le scarpette magiche di Dorothy rosse, in realtà, nel romanzo, sono descritte come scarpette d’argento. Io questo non lo sapevo proprio, ho sempre pensato alle scarpette rosse…e invece mi è caduto un piccolo mito, ma questa è l’unica nota negativa di tutto il romanzo.

Ma qual è il vero senso del libro? Può essere considerata una storia semplice, alcuni lo vedranno come un romanzo banale ma secondo me, non è effettivamente così, poiché nasconde un significato molto importante, ossia credere in se stessi e che se si crede in quello che si vuole e ci s’impegna per ottenerlo senza arrendersi, si otterrà e tutto questo non grazie ad una magia ma noi stessi, alle nostre forze e alla nostra fiducia in ciò che siamo e vogliamo.


Mio voto 9

E voi che mi dite avete letto questo romanzo? Cosa ne pensate? Aspetto come sempre i vostri commenti e pareri!!
A presto
Bacioni
Dany ^_^







Commenti

  1. Il libro non lo ho letto,ma in compenso ho visto il film tantissime volte e alcuni giorni fa' con il mio nipotino ho rivisto il cartone animato...bellissimo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Assolutamente d'accordo!! Grazie per essere passata e per il tuo commento :*

      Elimina
  2. l'ho letto tantissimi anni fa da bambina e mi è piaciuto moltissimo, ultimamente ho ricomprato il libro, proprio questa edizione che hai tu, per mio figlio e glielo leggerò come sarà più grandino. Secondo me è un ottimo libro per imparare a credere nelle proprie possibilità

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Assolutamente d'accordo è un bellissimo libro da leggere a tuo figlio, sono sicura che amerà questa storia! Grazie per la lettura e il commento!!! Bacione e buon pomeriggio :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

HO CERCATO IL TUO NOME di Nicholas Sparks

Buongiorno a tutte carissime, l’articolo d’oggi riguarda una lettura fatta ancora nel mese di Giugno e che finalmente riesco a “raccontare” attraverso questa mia personale recensione, il libro in questione è un romanzo di Nicholas Sparks e il titolo è “HO CERCATO IL TUO NOME”. “Ho cercato il tuo nome” è un romanzo pieno di sentimento, in cui il protagonista principale è il destino, una storia d’amore davvero intensa, toccante e raccontata in modo stupendo e che ti porta a vivere ogni attimo del libro in modo coinvolgente. Il romanzo è raccontato attraverso trentotto capitoli, i quali sono sottotitolati e danno subito l’idea di quale sia il tema principale del capitolo stesso. Ambientato a Hampton County nel South Carolina, una cittadina che sorge sulle sponde del South River.

SECONDO GIVEWAY OLTRE LE 400 ISCRIZIONI (Chiuso)

Ciao a tutti e a tutte! Come già avevo accennato sulla mia pagina Facebook, sono qui a proporvi il mio secondo Giveway per il Blog per ringraziare tutti per la vostra iscrizione e per il fatto che seguite e apprezzate ciò che scrivo e questo mi fa un immenso piacere!!! I premi in palio sono tutti prodotti di makeup della Essence, che ho già provato personalmente e trovo ottimi e quindi sicura di metterli in questo Giveway, spero piacciano anche a voi. -          Mascara “I Love Extreme” Essence; -          Liquid Eyeliner Essence; -          Pigmento nr. 11 “Cotton Candy”  -          Pigmento nr. 22 “It’s Boy”  Oltre ai premi che vedete sopra, ho deciso di aggiungerne un altro, ossia un libro (visto che è un’altra delle mie più grandi passioni). Vi mostrerò sotto tre libri che ho deci...

REVIEW AMMORBIDENTE VERNEL CAREZZA DELICATA

Buongiorno a tutti, nuova recensione su un prodotto per la casa che ho finito proprio stamattina ed eccomi qui a scriverne la mia personale Review. Il prodotto in questione è un prodotto per il bucato e più precisamente il VERNEL AMMORBIDENTE CAREZZA DELICATA . Un ammorbidente arricchito con Aloe Vera e Ninfea, dalla profumazione delicata e piacevole e si presenza in una confezione bianca con l’etichetta che raffigura una mamma con il suo bambino (appunto carezza delicata…). Trovo il packagin bellissimo e il liquido che si vedeva attraverso la confezione era anch’esso di colore bianco.