Passa ai contenuti principali

CALZONCINI RIPIENI


Buongiorno Stelline ^_^

Finalmente dopo mesi di assenza, ritorno con la rubrica IN CUCINA CON ME e vi parlo di una nuova ricetta che ho provato a realizzare ed è una ricetta di cui ho preso informazioni guardando uno dei miei programmi preferiti di cucina, ossia FATTO IN CASA DA BENEDETTA e il piatto di cui voglio parlarvi oggi è CALZONCINI RIPIENI.



I calzoncini ripieni sono una ricetta facile e veloce, senza tempi di lievitazione, s’impasta e si frigge immediatamente! Ideale per un aperitivo sfizioso con gli amici.

Per l’impasto dei calzoncini non occorre il lievito, basterà della panna fresca e della farina per ottenere un impasto che si può farcire e friggere in pochissimi minuti.

Per il ripieno ho usato ricotta e prosciutto cotto per metà impasto e per l’altra metà passata di pomodoro e wuster. Ma potete tranquillamente farcirli con quello che volete, diciamo che sono dei calzoncini svuota frigo! E potete fare i calzoncini anche in versione vegetariana con tante verdure diverse.

Io ho fritto i miei calzoncini come indicato nella ricetta, ma, potete anche cuocerli in forno!




  • -          220 ml di panna fresca
  • -          300 g di farina
  • -          Olio di semi di girasole quanto basta
  • -          1 cucchiaino di sale
  • -          Ricotta quanto basta
  • -          Prosciutto cotto quanto basta
  • -          Passata di pomodoro quanto basta
  • -          Wuster quanto basta





In una ciotola capiente ho versato la panna fresca e vi ho sciolto dentro il sale. Ho aggiunto poco per volta la farina e con l’aiuto della mia planetaria, ho lavorato il tutto per poi trasferirlo sul piano di lavoro e continuare a lavorarlo con le mani.

Ottenuto un impasto liscio ed elastico, l’ho diviso in due. Ho steso i due impasti fino a ottenere due sfoglie dallo spessore di mezzo centimetro.

Con un coppa pasta di circa 8 cm di diametro ho ricavato tanti dischetti.

Ho preparato poi i due ripieni: il primo mescolando ricotta con pezzettini di prosciutto cotto e il secondo con passata di pomodoro aromatizzata con origano e un pizzico di sale e wuster tagliati a pezzettini.

Ho farcito i dischi con un cucchiaino di ripieno, ho spennellato i bordi con un goccio di latte per “sigillarli”, ho richiuso i dischi su di loro stessi formando i calzoncini e ho sigillato i bordi con la pressione delle dita e ho formato poi un decoro a merletto aiutandomi con una forchetta, premendo i rebbi sui bordi.

Ho riscaldato abbondante olio di semi in una padella e ho fritto i calzoncini pochi per volta, per un paio di minuti girandoli spesso.

Una volta fritti li ho scolati su carta da cucina assorbente, li ho trasferiti su un piatto di portata e li ho serviti belli caldi!




Che dirvi Stelline, un piatto davvero sfizioso, buono, gustoso e che ha riscosso un notevole successo tra i miei familiari e mio marito, tanto da ripeterli una seconda volta con un aperitivo tra amici e assolutamente apprezzati.






Ecco Stelline questo è stato il mio esperimento culinario di qualche settimana fa e che promuovo a pieni voti e sicuramente da ripetere e che proverò a farcire anche con altri ingredienti!

Fatemi sapere se li avete preparati anche voi e cosa avete utilizzato per il ripieno, se avete suggerimenti e consigli scrivetemeli nei commenti!

Vi mando un bacione e alla prossima!


[ATTENZIONE! Sono affiliata ad Amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che Amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri e prodotti e alimentare il blog e il canale YT.
Se vuoi sostenermi compra da Amazon attraverso il link sovrastante oppure attraverso questo link generico: 
https://amzn.to/2EFgXuF  ]


DOVE TROVARMI



BLOG:

Pagina Facebook:

Gruppo FACEBOOK:

Instagram:

Twitter:

Pinterest:

Goodreads:

Anobii:

Amazon:

Per aziende, case editrici e/o collaborazioni:
danila.salvadei@gmail.com



Commenti

  1. Wow sono davvero invitanti e con la fame che ho ora mi mangerei tutto il piatto! Brava Dany, complimenti e grazie per la ricetta! Da provare!
    Antonella

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Antonella!
      Fammi sapere se proverai a farla e se avrai suggerimenti per migliorarla dimmelo eh ^_^
      Buona giornata
      Dany

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

HO CERCATO IL TUO NOME di Nicholas Sparks

Buongiorno a tutte carissime, l’articolo d’oggi riguarda una lettura fatta ancora nel mese di Giugno e che finalmente riesco a “raccontare” attraverso questa mia personale recensione, il libro in questione è un romanzo di Nicholas Sparks e il titolo è “HO CERCATO IL TUO NOME”. “Ho cercato il tuo nome” è un romanzo pieno di sentimento, in cui il protagonista principale è il destino, una storia d’amore davvero intensa, toccante e raccontata in modo stupendo e che ti porta a vivere ogni attimo del libro in modo coinvolgente. Il romanzo è raccontato attraverso trentotto capitoli, i quali sono sottotitolati e danno subito l’idea di quale sia il tema principale del capitolo stesso. Ambientato a Hampton County nel South Carolina, una cittadina che sorge sulle sponde del South River.

PRODOTTI FINITI MAGGIO 2013

Buongiorno carissime hobbine, eccomi con il consueto appuntamento mensile dei prodotti finiti del periodo, in questo caso sono tutti prodotti che ho finito nel mese di Maggio. Vi lascio il video che ho realizzato E ora passo a elencarvi tutti i prodotti che ho menzionato nel video divisi per categoria.

REVIEW STRUCCANTE OCCHI E LABBRA CON OLIO DI ROSA CLINIANS

Buongiorno carissime amiche, un altro prodotto finito e un’altra Review da scrivere per uno STRUCCANTE OCCHI E LABBRA con olio di rosa DELLA CLINIANS . Un prodotto che si presenta in una confezione trasparente con tappo pratico. Sulla confezione è indicato che si tratta di uno struccante Bi-fase che rimuove delicatamente ogni tipo di trucco, anche quello waterproof, da occhi e labbra senza lasciare residui. La sua formula è composta di due fasi, un’acquosa e l’altra oleosa arricchita con olio di rosa, dalle proprietà lenitive e calmanti, e olio di lino, molto struccante ed emolliente. Come l’ho utilizzato io: Prima di utilizzarlo agitavo bene il prodotto per miscelare le due fasi e poi lo applicavo su un dischetto di cotone e struccavo gli occhi. Sulla confezione è indicato che si tratta di uno struccante sia per labbra sia per occhi, personalmente, l’ho utilizzato solo per gli occhi e mi sono trovata bene. Ho riscontrato che il trucco di toglieva bene e lasciava...