Passa ai contenuti principali

GRATIN DI PORRI E TALEGGIO

Buongiorno a tutte carissime, un'altra mia gran passione è la cucina, e quindi eccomi qui a raccontarvi una ricetta e un esperimento fatto qualche giorno fa e voglio arricchire la mia rubrica di “Cuciniamo Insieme”, con i miei esperimenti culinari.



La ricetta l’avevo trovata tantissimo tempo fa, su una rivista di cucina, Vero Cucina di Febbraio 2013 e finalmente mi sono decisa a realizzarla.



Gli ingredienti per due persone:






-         400 g di porri sottili;
-         60 g di taleggio;
-         1 dl di panna fresca;
-         1 Uovo;
-         Noce moscata;
-         2 cucchiai di parmigiano grattuggiato;
-         20 g di farina;
-         30 g di burro;
-         2 cucchiai d’olio d’oliva extravergine;
-         Sale e Pepe.

Procedimento


 Innanzi tutto pulisco i porri, elimino la parte verde più dura, la radice e le foglie esterne, le taglio a rondelle e li faccio rosolare per 2-3 minuti circa a fuoco dolce in un tegame con l’olio. Bagno i porri con un mestolino d’acqua, li salo e li pepo, copro e lascio cuocere per una decina di minuti circa, aggiungendo altra acqua se necessario.



Sbatto l’uovo in una ciotola con la panna, unisco il taleggio a pezzettini, il parmigiano, sale, pepe e mescolo, aggiungo poi i porri e mescolo ancora.




In una pirofila unta di burro, verso il composto, cospargendolo del resto del burro impastato con la farina e un po’ di noce moscata, sbriciolandolo con le dita. Cuocio in forno già caldo a 180°C per un 15-20 minuti.





Il Gratin è pronto per essere servito ben caldo (nella foto vede la fetta nel mio piatto).

Commento dei commensali
A mio marito è piaciuto molto, l’unica cosa che non ha gradito (a me personalmente sì) è la farina che si trova nella parte superiore, che si sente leggermente.

Mio Commento
Un piatto unico in quanto molto sostanzioso, non particolarmente complicato da preparare e occorre circa un’oretta tra la preparazione e la cottura. A me è piaciuto molto, davvero gustoso, appetitoso e il sapore piacevolissimo. La prossima volta proverò a non mettere farina sopra al composto prima di infornarlo e vedremo, anzi, sentiremo se il gusto è migliore senza farina.

Voto Finale
7

E voi avete mai provato a fare questo piatto? Come vi sembra? Aspetto come sempre i vostri commenti, suggerimenti per migliorare la qualità della ricetta e spero che questo articolo di cucina vi sia piaciuto!
Vi auguro una buonissima giornata e alla prossima.

Dany ^_^

Commenti

  1. Mmm, che meraviglia! Grazie per la ricetta, credo proprio che proverò a farla. Ciao!

    RispondiElimina
  2. che bello il tuo blog ti seguirò con piacere

    RispondiElimina
  3. Ricettina stuzzicante.... magari al posto della farina prova a mettere il pangrattato, forse ci sta bene

    RispondiElimina
  4. mmmmm......davvero molto particolare come ricetta, da fare subitissimo

    RispondiElimina
  5. Mmmm! oggi ci prendi per la gola! Un piatto da replicare. Grazie per la ricetta/tutorial. ciao

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

HO CERCATO IL TUO NOME di Nicholas Sparks

Buongiorno a tutte carissime, l’articolo d’oggi riguarda una lettura fatta ancora nel mese di Giugno e che finalmente riesco a “raccontare” attraverso questa mia personale recensione, il libro in questione è un romanzo di Nicholas Sparks e il titolo è “HO CERCATO IL TUO NOME”. “Ho cercato il tuo nome” è un romanzo pieno di sentimento, in cui il protagonista principale è il destino, una storia d’amore davvero intensa, toccante e raccontata in modo stupendo e che ti porta a vivere ogni attimo del libro in modo coinvolgente. Il romanzo è raccontato attraverso trentotto capitoli, i quali sono sottotitolati e danno subito l’idea di quale sia il tema principale del capitolo stesso. Ambientato a Hampton County nel South Carolina, una cittadina che sorge sulle sponde del South River.

SECONDO GIVEWAY OLTRE LE 400 ISCRIZIONI (Chiuso)

Ciao a tutti e a tutte! Come già avevo accennato sulla mia pagina Facebook, sono qui a proporvi il mio secondo Giveway per il Blog per ringraziare tutti per la vostra iscrizione e per il fatto che seguite e apprezzate ciò che scrivo e questo mi fa un immenso piacere!!! I premi in palio sono tutti prodotti di makeup della Essence, che ho già provato personalmente e trovo ottimi e quindi sicura di metterli in questo Giveway, spero piacciano anche a voi. -          Mascara “I Love Extreme” Essence; -          Liquid Eyeliner Essence; -          Pigmento nr. 11 “Cotton Candy”  -          Pigmento nr. 22 “It’s Boy”  Oltre ai premi che vedete sopra, ho deciso di aggiungerne un altro, ossia un libro (visto che è un’altra delle mie più grandi passioni). Vi mostrerò sotto tre libri che ho deci...

SCOPERTE UTILISSIME PER LE MIE POVERE UNGHIE

Buongiorno carissime hobbine, una delle mie più grandi passioni è la lettura, non solo romanzi ma anche libri di bellezza, makeup, unghie, casa, etc…. Di solito da questi manuali sottolineo e raccolgo appunti per migliorarmi e migliorare il mio modo di comportarmi nei confronti delle piccole cose, nei confronti per esempio del makeup, del guardaroba, della casa…insomma tutto ciò che mi porta notizie, suggerimenti e consigli non faccio altro che annotarmeli e cercare di mettere in pratica quanto ho sentito o letto. Oggi vi voglio “parlare” di un libro che ho iniziato a leggere da poco e sul quale sto praticamente “studiando” consigli e suggerimenti per migliorare le mie mani e provare a cimentarmi nel mondo delle unghie e della nail art (impresa che vedo assai difficile e complicata ma che ho voglia di sperimentare, divertirmi e condividere i miei pasticci con voi). Il libro in questione è quello di una ragazza che seguo da sempre su Youtube e che ora è approdata pure in television...